Zuppa di cozze napoletana

Zuppa di Cozze Napoletana
di Sergio Maria Teutonico

La zuppa di cozze è un must della Campania e io, in questi giorni di gelo, ho proprio voglia di coccolare il mio palato con questi piatti caldi, saporiti, che profumano casa di buono. Per preparare la mia zuppa di cozze uso un olio piccante, vi spiegherò anche come farlo in casa ma potete utilizzarne uno che avete già.
Vediamo quindi gli ingredienti per la mia zuppa di cozze!

ZUPPA DI COZZE NAPOLETANA (8)
Ingredienti:
1 polpo verace da 1,5 kg
1,5 kg di cozze
freselle
Per l’olio piccante:
500 g olio
3 spicchi d’aglio
150 g concentrato pomodoro piccante
peperoncino (da aggiungere all’olio se si usa il concentrato dolce)
Preparazione dell’olio piccante:
Mettere in un pentolino l’olio con l’aglio schiacciato, al bollore unire il concentrato di pomodoro, abbassare la fiamma e far cuocere dando una girata ogni tanto fino a quando l’olio non sale tutto in superficie e rimane tutto il concentrato sul fondo, a questo punto filtrare. Si conserva per mesi.
Lessare il polpo, lasciando cuocere 20 minuti da quando l’acqua bolle, lasciar raffreddare nell’acqua di cottura. Non buttare l’acqua perchè servirà in seguito.
Quando il polpo è freddo, tagliarlo a pezzetti metterlo in una ciotola, condirlo con l’olio piccante e tenere da parte. Far aprire le cozze in una casseruola.
Preparazione del piatto:
portare a bollore una parte dell’acqua del polpo unita ad una parte dell’acqua delle cozze, aiutandosi con mestolo forato bagnare le freselle, metterle nel piatto e condire con l’olio piccante, distribuire le cozze e il polpo e mettere altro olio a secondo del gusto.

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. Mooooooooolto interessante…questa si prova!
    Per freselle cosa si intende?
    Io conosco le friselle pugliesi, sono la stessa cosa?

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      Ciao e grazie del commento… qui trovi una spigazione utile : http://www.cibovino.com/come-preparare-friselle-in-casa/ saluti SMT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS