Wild rice con spinaci e gamberi

Wild rice con spinaci e gamberi
di Sergio Maria Teutonico
Il wild rice con spinaci e gamberi non è solo un piatto salutare e ricco di elementi che giovano alla salute del nostro corpo, è soprattutto una pietanza gustosissima che soddisferà voi e i vostri ospiti e li sazierà a dovere. Il riso rosso è una varietà particolare, ricca di antiossidanti e fino a poco tempo fa difficile da trovare. Adesso è reperibile in quasi tutti i supermercati. Il wild rice con spinaci e gamberi richiede organizzazione per essere preparato. Fate le cose con calma e una alla volta ed otterrete così un pasto sublime!

wild rice riso selvaggio con spinaci e gamberi
Ingredienti:
400g di riso selvaggio rosso
300g di foglie di spinaci pulite
400g di gamberi
1 scalogno
olio extravergine d’oliva
sale
pepe bianco
½ bicchiere di Cognac
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
Portate ad ebollizione abbondante acqua in una capace pentola, salate e aggiungete il riso, dovrà cuocere 20 minuti circa (assaggiatelo, potrebbe aver bisogno di cuocere molto di più).
Mettete le foglie di spinaci in una pentola con poca acqua e lasciateli cuocere, quando saranno morbidi, strizzateli e tritateli grossolanamente.
Pulite i gamberi dal carapace e dal budellino, tagliateli a tocchetti e teneteli da parte. Con le teste preparate un brodetto veloce: soffriggete ½ scalogno in un filo d’olio, aggiungete le teste dei gamberi e schiacciatele leggermente con il cucchiaio di legno, sfumate con il vino bianco a fiamma viva e lasciate evaporare, a questo punto allungate un 300ml di acqua e fate sobbollire per 40 minuti circa, poi filtrate e tenete in caldo. Adesso potete assemblare il tutto: tritate lo scalogno rimanete e soffriggetelo in padella con un generoso filo d’olio, unite i gamberi a pezzi, il riso cotto e scolato e due mescoli di brodo, fate asciugare e aggiungete gli spinaci con ancora un mestolo di brodo.
Regolate di sale, profumate con una presa di pepe bianco e quando il liquido si sarà asciugato del tutto spegnete e amalgamate con il parmigiano grattugiato (se vi piace).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!