Vellutata di zucca con pomodori secchi e spinaci
Per voi una Vellutata di Zucca colorata e gustosa da preparare in pochi minuti!
Se hai fretta:
Calda e profumata la vellutata di zucca con pomodori secchi, dai colori ricchi che rallegrano la tavola e dal sapore unico che non stanca mai. Tra tutti gli ortaggi autunnali e invernali la zucca è quella che preferisco.
Il suo sapore dolce e il suo aroma profumato mi hanno sempre affascinato.
La zucca è perfetta per ogni preparazione, ottima al forno, fritta, nei dolci e nei ripieni ma, secondo me, regala il massimo quando la si cucina in zuppe e minestre come in questo caso.
Se volete dare un tocco in più, aggiungete anche della panna così da avere una decorazione a tre colori meravigliosa.
Se ami la zucca come me, ho fatto per te una selezione di ricette facili e golose da provare subito. Tutte a base di Zucca!
Ingredienti per la Vellutata di Zucca:
1 kg zucca matura
500 g spinaci
100 g pomodori secchi
50 g cipolla
250 g panna fresca
250 g latte
noce moscata
prezzemolo
sale
pepe
Come si prepara la mia Vellutata di Zucca?
Lavare gli spinaci e cuocerli molto velocemente in padella facendoli ammorbidire senza aggiungere acqua.
Quando saranno cotti, aggiungere cento grammi di panna e un pizzico di noce moscata.
Regolare di sale e di pepe quindi passare tutto al mixer.
Dopo aver frullato gli spinaci potrete ulteriormente passare la purea ottenuta al setaccio per ottenere un composto molto liscio.
Tenere in caldo la purea di spinaci.
Prendere ora una casseruola, farci rosolare la cipolla affettata in pochissimo burro e appena lo sarà aggiungervi la zucca mondata e tagliata in pezzetti.
Aggiungere il latte e la panna restante.
Lasciare cuocere a fuoco dolcissimo fino a che la zucca non sarà molto morbida. A quel punto regolare di sale e di pepe e frullare con un mixer.
Volendo anche in questo caso si potrà passare la crema al setaccio per ottenere una vellutata più setosa.
Tritare al coltello i pomodori secchi, ottenendo striscioline molto sottili.
Tritare il prezzemolo.
Servire le due creme nello stesso piatto: prima versare la crema di zucca e poi nel centro versarvi la crema di spinaci.
Creare decorazioni a piacere aiutandosi con un cucchiaio che useremo per tirare la vellutata scura facendola mischiare con quella chiara.
All’ultimo aggiungere un spolverata di prezzemolo e i pomodori secchi.
Questa vellutata deve essere fantastica….la condivido e provero’ a farla 🙂 grande Chef…. Buone Feste
Grazie Marzia, tanti cari auguri!