Vattecolic – Salsa di nepitella e nocciole

Vattecolic
Salsa di nepitella e nocciole
di Sergio Maria Teutonico
Usata per preparare i carciofi alla romana o per profumare le olive siciliane, la nepitella è un’erba dal leggero profumo di menta, per nulla invasivo, a differenza della cugina, molto più forte.
La ricetta di oggi è un condimento per la pasta a base di nepitiella e nocciole, una sorta di pesto-non-pesto molto gustoso e ideale per condire, come nel mio caso, gli gnocchi. Potete usare la salsa di nepitella per condire, chiaramente, qualunque tipo di pasta preferiate, vi consiglio le paste rigate o “rustiche”, quindi appunto gnocchi, cavatelli, maccheroni alla chitarra e quant’altro.
Vattecolic - salsa di nepitella e nocciole
 
Ingredienti:
90 gr nocciole
1 mazzetto di nepitella (in alternativa va bene anche la mentuccia o la menta ma siate consapevoli che il sapore sarà decisamente più forte)
olio extra vergine di oliva
100 g circa di cacio ricotta di pecora
(gnocchi o una pasta a vostro piacere)
 
Separate le foglioline di nepitella e spezzettatele con le mani il più finemente possibile. Cercate di non usare il coltello che rovinerebbe l’erbetta. Sminuzzate le nocciole con il mixer o al coltello.
In una terrina capiente, mettete la nepitella e le nocciole tritate, versate dell’olio extravergine di oliva e mescolate velocemente.
Nel mentre cuocete gli gnocchi o la pasta che volete condire.
Scolate la pasta o gli gnocchi, unite al composto di menta mescolando per bene e finite il piatto con cacio ricotta a piacere (tenete da parte un po’ di acqua di cottura così da aggiungerla se necessario e creare una crema gustosa col cacio ricotta).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!