Uova alla Monachina, dalla tradizione gastronomica partenopea, un piatto speciale per la Pasqua
Se hai fretta:
Avete mai provato le Uova alla Monachina? È il momento di farlo!
Sono molto semplici da preparare, e sono quel piatto che a volte può salvare una cena improvvisa quando il frigo è vuoto e gli amici si auto invitano a casa vostra.
Le uova alla monachina sono uova sode con il tuorlo modificato, viene estratto e lavorato con la besciamella e altri ingredienti per poi tornare a ricomporre l’uovo che verrà panato e fritto.
Il ripieno risulterà cremoso e gustoso e scalderà il cuore dei vostri ospiti.
Vi piace cucinare le uova e volete provare nuove ricette? Provate anche queste:
Ecco gli ingredienti per Uova alla Monachina:
4 uova
Per il ripieno
100 g di besciamella densa (qui la ricetta)
50 g ricotta
Parmigiano Reggiano grattugiato
Noce moscata
Prezzemolo tritato
Per la panatura
1 uovo
farina 00
150 g pane grattugiato
sale
pepe
Olio per friggere
Come si preparano le Uova alla Monachina?
Preparare le uova sode facendole cuocere 10 minuti in acqua bollente, salata e acidulata con aceto o succo di limone.
Lasciare raffreddare le uova quindi liberarle dal guscio.
Dividere le uova a metà nel senso della lunghezza.
Estrarre il tuorlo e lavorarlo con la besciamella, la ricotta, il prezzemolo, il Parmigiano e un pizzico di noce moscata.
Ricostruire il tuorlo con l’impasto appena fatto.
Unire le due metà dell’uovo, ricomponendolo.
Passare l’uovo in farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pan grattato.
Friggere in abbondante olio.
Servire immediatamente.
Complimenti Chef!
Esteticamente mi ricordano un piatto che ho assaggiato in Scozia…
Grazie dei complimenti.
Se non ricordo male le Scotch eggs hanno uno strato di salsiccia che ricopre l’uovo e su di esso si pone la panatura.
Sia come sia , buono e peccaminoso. Io adoro…
Le uova alla monachina sono un classico italiano, ormai caduto in disuso, come sai però, io adoro tirare fuori dal cilindro pezzi vecchia scuola 😀
Abbracci
SMT