Trippa e fagioli, la ricetta perfetta
Trippa e fagioli? Ecco a voi la Busecca
di Sergio Maria Teutonico
Quando il meteo dice che arriva il freddo bisogna mettersi al riparo coprendosi bene, stando al caldo e… mangiando trippa e fagioli!
Caldo, saporito, pepato, profumato: un piatto da portare in tavola quando si sente bisogno di comfort food!
Un piatto delizioso e sostanzioso, da sempre una leccornia che i nostri nonni ricordano con gioia.
Adesso si usa di meno, si mangiano meno queste parti dell’animale anche se spesso sono le migliori.
Potete preparare la trippa con i ceci e la menta o con una vellutata di lenticchie e curcuma.
Si presta molto bene, come avrete capito, a preparazioni che contengano legumi.
La trippa è molto versatile e si presta benissimo agli abbinamenti con i legumi ma potete servirla
anche con le verdure miste o semplicemente con patate.
Vediamo insieme come preparare questo piatto invernale!
Ingredienti:
500 g di trippa cotta
300 g di fagioli lessati
200 g di vino bianco
2 patate medie
2 spicchio di aglio
sedano, carote, cipolla
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Come fare?
Soffriggete lo spicchio d’aglio in un filo d’olio, aggiungete la trippa e rosolate.
Sfumate adesso con il vino bianco, fate evaporare completamente.
Lasciate asciugare il fondo e condite con sale e abbondante pepe.
Nel frattempo tritate sedano, carote e cipolla finemente.
In una casseruola riunite i fagioli, il secondo spicchio di aglio, il trito di sedano carote e cipolle e le patate pelate e tagliate a pezzi grossolani.
Irrorate con un filo d’olio e lasciate quindi rosolare un minuto.
Coprite a filo con l’acqua, salate, pepate e portate a cottura.
Saltate la trippa insieme ai fagioli e servite con un’altra spolverata di pepe, se vi piace.