Treccia di branzino con olive, limone e sale grosso
Un secondo leggero, gustoso e profumato?
Eccolo, è la treccia di branzino con le olive verdi, il limone e il sale grosso!
Il branzino va cotto in forno con un filo di olio così da non coprirne il sapore delicato, il tutto verrà poi cosparso da una salsina deliziosa.
La treccia di branzino con olive e limone si prepara davvero in pochi minuti, ma se avete tempo vi consiglio di preparare anche del buon pane fatto in casa, magari con le olive che vi avanzano o con qualche spicchio di aglio nell’impasto, così da usarlo caldo per fare la scarpetta nel sughetto di limone e olive.
Sarà un piatto leggero ma saporito, potreste addirittura farlo provare ai bambini, magari accompagnandolo da patatine cotte al forno.
Per tutti quelli che invece amano l’abbinamento del pesce con il pomodoro ho qui un’altra ricetta da realizzare con il Branzino oppure con altri tipi di pesce:
Ingredienti per la Treccia di Branzino alle Olive:
per 4 persone:
2 filetti di branzino (500 g circa)
200 g di olive verdi private del nocciolo
olio extravergine di oliva
rosmarino, salvia, timo
1 limone
Sale grosso
Preparate la Treccia di Branzino alle Olive in questo modo:
Preriscaldate il forno a 200°C.
Private della pelle i filetti di branzino e tagliateli a listarelle con le quali comporrete delle trecce di circa cento grammi ciascuna.
Disponetele in una teglia ungendole con olio extravergine di oliva e cuocetele in forno per circa dieci minuti a 200°C.
Rosolate a fuoco dolce lo spicchio di aglio con l’olio extravergine di oliva, le olive e un trito di erbe aromatiche e le fette di limone.
Servite le trecce di branzino nappandole con il condimento alle olive e limone e cospargendo il tutto con qualche fiocco di sale grosso.