Trancio di spada alla puttanesca

Trancio di spada alla puttanesca
di Sergio Maria Teutonico

Solo a leggere gli ingredienti per preparare il trancio di spada alla puttanesca viene appetito, pensate cosa succede quando il profumo delle olive e dei capperi si mescola alla dolcezza del pomodorino e all’aroma dell’origano: una poesia di odori e sapori. Il consiglio che vi do oggi è quello di preparare o di comprare un buon pane, qualcosa che assorba bene il paradisiaco sugo che si verrà a creare e che lasciare sul piatto sarebbe un crimine!
Ingredienti:
4 fette di pesce spada a porzione
100 g olive nere
200 g pomodorini maturi
50 g capperi sotto sale
50 g vino bianco
2 spicchi di aglio
oli extravergine di oliva
origano
sale
pepe
Trancio di spada alla puttanesca 2
Denocciolare le olive e tritarle al coltello.
Dissalare i capperi sciacquandoli in acqua fredda quindi tritarli.
Tagliare a spicchi i pomodorini.
In una casseruola capiente rosolare l’aglio nell’olio.
Aggiungere i capperi e le olive e lasciare cuocere un paio di minuti a fuoco vivace.
Aggiungere il pesce spada facendolo cuocere un paio di minuti per lato.
Sfumare con il vino, aggiungere sale e pepe e ancora lasciare che asciughi sempre a fuoco vivace.
Aggiungere i pomodorini e un pizzico di origano.
Fare ammorbidire i pomodorini per un paio di minuti ancora prima di servire il pesce spada caldissimo.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS