Tortino vegano al cioccolato con mandorle

Tortino vegano al cioccolato con mandorle
di Sergio Maria Teutonico

La pasticceria è un universo in continua espansione, ricco di informazioni, di processi e di componenti ancora da scoprire. Per questo motivo non bisogna mai storcere il naso davanti alle novità, anche se le novità sono dover preparare qualcosa di goloso senza burro, senza latte, senza uova e senza zucchero raffinato. Eppure, stupitevi pure, ci si riesce e anche molto bene! Oggi vi spiego come preparare un tortino vegano al cioccolato, ossia un tortino al cioccolato con ingredienti esclusivamente di origine vegetale ed eco sostenibili. Non è difficile trovarli, molti sono già nei nostri supermercati e altri li potete trovare nelle numerosissime botteghe naturali o bio che sono ormai in qualsiasi città!
Ingredienti:
100 g di farina
100 g di cacao amaro in polvere
60 g di mandorle
50 g di burro di cacao
50 g di olio di semi di arachide
250 g di latte di soia
250 g di sciroppo d’acero
scorzetta di limone grattuggiata
vaniglia
6 g di lievito per dolci
Tortino vegano al cioccolato con mandorle
Accendete il forno a 170 gradi.
Sciogliete a bagno maria il burro di cacao, aggiungere l’olio di semi. Togliere dal bagnomaria e aggiungere il latte di soia, lo sciroppo d’acero e mescolare con cura. Aromatizzare con i semi di vaniglia e la scorza di limone e mettere da parte.
Setacciare insieme la farina, il cacao e il lievito.
Tritare finemente le mandorle e aggiungerle agli ingredienti secchi.
Incorporare gli ingredienti secchi con quelli umidi, mescolare per bene facendo attenzione che non rimangano residui di farina sul fondo o sul bordo della ciotola. Versare il composto in una tortiera unta (con olio di semi) e infarinata (con farina o meglio con cacao in polvere) e infornare in forno già caldo per 40 minuti circa.
Servire con zucchero a velo o con una palla di gelato di soia.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI PASTICCERIA

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!