Tortino di patate e baccalà

Tortino di patate e baccalà
di Sergio Maria Teutonico

La delizia unica del tortino di patate e baccalà, ah!

Certo, i tortini si possono fare con qualunque cosa, sono molto versatili, e a me piace parecchio prepararli con ingredienti semplici ma gustosi così da ottenere un concentrato di sapore!

Il baccalà, che altro non è che delicato filetto di merluzzo salato, è ricco di sali minerali, di magnesio, selenio e fosforo ed è ottimo per tenere sotto controllo il peso poiché ha pochissime calorie!

Il tortino di patate e baccalà insaporito con olive nere, capperi e pomodorini saprà soddisfare ogni palato!

Vi racconto come lo preparo:
Ingredienti per 4 persone
500 g baccalà spugnato
500 g patate a pasta gialla
100 g olive nere taggiasche o cotte al forno
1 uovo
capperi
100 g pomodorini
olio extravergine di oliva
sale
pepe

tortino di patate e baccalà
Dovete preventivamente spugnare il baccalà per almeno 12 ore.

Affettate il baccalà in strisce da 1 cm circa avendo cura di rimuovere spine e pelle.

Pelate e pulite le patate quindi affettatele sottilmente, date una bella lavata ai capperi e alle olive che triterete al coltello.

Prendete una pirofila o degli stampi mono porzione e dopo averli unti foderateli con le fettine di patate, ora sbattete l’uovo e conditeci le fette di baccalà.

Regolate di pepe e di sale ma siate cauti perché il baccalà è sempre saporito.

Ora alternate uno strato di baccalà a uno di patate condendo con capperi e olive.

Una volta riempito lo stampo compattate il tutto premendo dolcemente con la mano i vari strati ed infornate a 200° C per 30 minuti circa.

Nel mentre saltate i pomodorini in padella con sale e pepe e se volete dell’origano e usateli per accompagnare in tavola il timballo.

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. Lorenza Megale Dice:

    Buono il tortino, mi fa venire in mente la “tiella” di patate e baccala’ al forno che faceva mia nonna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!