Se hai fretta:
Sono sempre alla ricerca di nuove ricette da proporvi perché desidero che la tavola di tutti sia varia e ricca di colori.
L’unica regola che ho è quella di pensare a ricette facili e al tempo stesso non troppo costose, alla portata di tutti.
Oltre ad essere molto elegante, questo piatto è anche parecchio saporito!
Il tortino di alici si prepara con ingredienti poveri, io ho voluto arricchirlo con dei pistacchi tritati.
Potete servirlo con un contorno di verdure dolci come dei peperoni rossi scottati, sbucciati e ridotti a listarelle o con delle chips di zucca e una salsa di senape e marmellata di cipolle!
Quale è la differenza tra alici e acciughe? Sostanzialmente nessuna ma mi piace riportarvi le due teorie che vanno per la maggiore:
1 – se sotto aceto o marinata si chiama alice se invece è sotto sale si chiama acciuga.
2 – I pesci più giovani si chiamano alici mentre quelli più vecchi si chiamo acciughe.
La realtà è che sono esattamente la stessa cosa, il nome diverso deriva dalle diverse zone geografiche dove questo delizioso pesce azzurro è pescato e consumato tradizionalmente.
Sia quello che sia il mio Tortino di Alici e pistacchi è la fine del mondo e voi farete un figurone a tavola, fidatevi.
Se volete proprio fare bingo allora provate anche le mie meravigliose Alici alla Carbonara, una tira l’altra e sono pronte in pochissimi minuti.
500 g di alici fresche
600 g di patate lesse
100 g di pane grattugiato
1 uovo
pistacchi tritati
origano
prezzemolo
sale
pepe
olio extravergine di oliva
Lessare le patate con la buccia.
Una volta lesse freddarle, sbucciarle e passarle allo schiacciapatate.
Aggiungervi l’uovo: mescolarle bene condendole con sale, pepe e prezzemolo tritato e tenere da parte.
Prendere le alici, pulirle eliminando le lische, la testa e le interiora.
Sciacquarle e asciugarle con carta da cucina se occorre.
Prendere un tortiera a cerniera non troppo grande (io ne utilizzo una da 15cm di diametro) e disporre un piccola quantità di patate schiacciate, foderare sempre con un velo di patate anche i bordi della tortiera.
Disporre le alici a strati nella tortiera aggiungendo tra gli strati poco origano, pistacchi tritati, sale, pepe e un filino di olio.
Arrivati al bordo superiore chiudere la tortiera con le patate che rimangono formando così un “coperchio”.
Ungere la superficie del coperchio, spolverizzare di pane grattugiato e cuocere in forno a 200°C per 20/25 minuti.
Una volta cotto lasciare riposare qualche minuto prima di sformare e servire.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.