Tortino di baccalà, carote e farina di mandorle

Tortino di baccalà, carote e farina di mandorle
di Sergio Maria Teutonico

Il baccalà è usato tantissimo sia al nord che al sud, per questo le ricette che lo hanno come ingrediente mi piacciono sempre moltissimo, mi trasmettono una sensazione di condivisione e unità di paese che forse è giusto che parta dalla tavola, oltre che dalla mente e dal cuore.

Il tortino di baccalà e carote è un piatto molto gustoso e ricco, può essere un buon trucco per far mangiare il pesce ai vostri bambini, potete anche aumentare il colore aranciato aggiungendo mezzo cucchiaino di curcuma in polvere, sana e dal colore invitante!

Per il ripieno:
500 g baccalà spugnato e spinato
200 g cipolle rosse
300 g carote
2 uova
pepe
salvia tritata
Per la crosta:
500 g farina 00
100 g farina di mandorle
250 g burro
1 uovo
prezzemolo tritato
pepe rosa
sale
tortino di baccalà, carote e farina di mandorle 2
La crosta- mescolate le farine e lavorarle con tutti gli altri ingredienti ottenendo un composto liscio e plastico che dopo un risposo di almeno trenta minuti stenderete con il mattarello a formare una sfoglia spessa circa tre millimetri.

Con la sfoglia foderate gli stampi da torta che avete a disposizione lasciando che un po’ di impasto strabordi.

Con i rimasugli, che impasterete nuovamente, ricaverete poi dei “coperchi” con cui chiudere le torte.

Il ripieno – triturate il baccalà al coltello dopo averlo deliscato con cura. Lavate, pelate e ridurre in filamenti le carote. Pulire e affettate sottilmente le cipolle.

In una casseruola con poco olio fate rosolare la cipolla, quando lo sarà unitevi le carote e il baccalà facendolo cuocere a fuoco vivo per una decina di minuti.

Aggiungete la salvia e regolate, solo se serve, di sale e eventualmente di pepe.

Lasciate raffreddare il composto e quando lo sarà unitevi le uova mescolando con cura. Con questo ripieno farcite le tortiere, disponetevi i coperchi ottenuti con i rimasugli di impasto e spennellate con olio extravergine di oliva la superficie delle torte.

Infornate a 180°C per 25/30 minuti facendo colorire bene l’impasto.

Una volta cotto sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS