La pasta frolla piace a tutti, è semplice da preparare, si può utilizzare in molte preparazioni e si cuoce velocemente.
In questa ricetta ho voluto applicare una piccola variante per ottenere un effetto “marmorizzato” dalla mia frolla perché desideravo un tocco di eleganza per il ripieno al Tiramisù che ho elaborato.
Decidete voi se l’effetto merita lo sforzo, a me personalmente piace molto e se poi piace anche a voi avrete tutta la mia ricnoscenza.
Non vi resta che rimboccarvi le maniche e realizzare un dolce come il mio, anzi sono certo che il vostro sarà ancora più bello.
Per la crema tiramisù:
500 mascarpone
200 zucchero semolato
5 tuorli
200 panna
25 g marsala
Per la frolla marmorizzata:
450g di farina (+50)
50 g cacao in polvere
300g di burro
200g di zucchero
80g di tuorli
semi di vaniglia
Prepariamo la frolla marmorizzata:
formate una fontana solo con la farina.
Lavorate al centro della fontana il burro con lo zucchero, aggiungete i tuorli ed infine la vaniglia.
Impastate velocemente fino ad ottenere una pasta compatta ma morbida.
Dividetela in due impasti di uguale peso, ad uno aggiungerete gli altri 50 grammi di farina e impasterete fino ad ottenere un composto sodo e liscio, all’altra metà aggiungerete il cacao in polvere e impasterete per ottenere nuovamente un impasto liscio e sodo.
Avvolgete nella pellicola per alimenti e tenete in frigorifero 15 minuti.
Tiratela fuori, formate dei panetti come dei grossi grissini e alternate “grissini” bianchi a quelli neri come a formare una scacchiera, con l’aiuto di carta forno e un mattarello stendete la frolla fino a compattare i vari colori.
Fate riposare altri 15 minuti in frigorifero. Rivestite delle coppette usa e getta (o una teglia da cupcakes) e cuocete in forno per circa 20 minuti a 180 gradi. Fate intiepidire prima di sformare.
Prepariamo la crema Tiramisù mentre la frolla cuoce:
Unire lo zucchero ai tuorli e lavorarli fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere il marsala a filo mentre si lavorano le uova.
Aggiungere il mascarpone lavorandolo con una spatola dal basso verso l’alto.
Montare a parte la panna e incorporarla poco alla volta al composto.
Mettere in frigo a riposare e a rassodare per almeno dieci minuti.
Farcire le coppette di frolla marmorizzata con la crema al tiramisù aiutandovi con un sac a poche. Grattugiate sopra del cioccolato o spolverizzate con del cacao in polvere.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
meravigliaaaaaa!!! Complimenti e grazie sempre, anche della foto della lavorazione con il Maestro in opera!!! 🙂
Domandina: il mascarpone va messo da frigo o lasciato un po’ a temperatura ambiente? Spesso non è molto “fluido” da spatolare con facilità..
ps: mille mille auguri di splendida e dolce Pasqua a Lei e famiglia..
Il mascarpone va preso dal frigorifero e utilizzato. Se non riesci a mano, comprendo ci voglia un minimo di forza e non tutti hanno i miei incredibili muscoli 😀 , usa la frusta elettrica… credo sia sempre meglio evitare sbalzi di temperatura al mascarpone, non è salutare. Ricambio gli auguri con un grande abbraccio! SMT
Ok grazie mille…
In realtà ho sempre paura che le fruste smontino il tutto, anche se le userei sempre data la praticità..,
Ancora auguri, un abbraccio..