Tortelli piacentini con amatriciana e zucchine

Tortelli piacentini con amatriciana e zucchine
di Sergio Maria Teutonico
I tortelli piacentini, piatto tradizionale della zona appunto di Piacenza, sono stati inseriti nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali e sono solitamente tortelli di magro conditi semplicemente con funghi o burro e parmigiano. Io ho voluto riproporli con una farcia a base di verdure e una salsa più corposa! Provateli e fatemi sapere!
tortelli piacentini
Ingredienti
per la pasta:
500g di farina
5 uova
un pizzico di sale
per la farcia:
3 zucchine medie
2 patate lesse
100g di pecorino
1 scalogno
1 uovo
timo
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
per l’amatriciana:
200g di guanciale
300g di polpa di pomodoro
150g di pecorino
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
Disponete la farina a fontana, raccogliete al centro le uova e un pizzico di sale, iniziate ad impastare con la punta delle dita per legare gli ingredienti. Impastate poi energicamente con il palmo della mano fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea. Lasciate riposare coperta per 1h almeno.
Tritate lo scalogno e fatelo appassire in un tegame con un filo d’olio, unite le zucchine spuntate e tagliate finemente, cuocete fino a quando non saranno diventate tenere, regolate di sale e di pepe.
Riunite le zucchine, patate, pecorino, timo, sale, pepe e un filo d’olio nel bicchiere del mixer, unite l’uovo e riducete il tutto in crema.
Tirate la pasta in una sfoglia sottile, ricavatene dei dischi da 8cm di diametro, disponete al centro di ognuno una noce di farcitura alle zucchine e richiudete accavallando le estremità l’una sull’altra..
In una casseruola lasciate tostare il guanciale tagliato a listarelle, unite un filo d’olio se necessario e versate la salsa di pomodoro. Lasciate restringere e profumate con una generosa macinata di pepe nero.
Lessate i tortelli in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con la salsa preparata, completate con il pecorino e servite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS