Tortelli bicolore con ripieno di ceci e salsa di cozze

Questi tortelli con le cozze sono semplicemente meravigliosi, da provare subito!

A volte si cucina per fame ed altre volte si cucina per il puro gusto, questi Tortelli bicolore con ripieno di ceci e salsa di cozze appartengono alla seconda opzione.

Prepararli non è molto complicato ma serve una certa manualità di base per la realizzazione della pasta a due colori.

Con un pochino di pazienza avrete un ottimo risultato e il trionfo di colori nel vostro piatto sarà senza eguali.

In generale potrete applicare la tecnica che ho usato per ottenere una pasta colorata utilizzando molti altri ingredienti, spinaci, concentrato di pomodoro, zafferano, cacao, barbabietole, carote. L’unico limite è la fantasia e se deciderete di sperimentare anche con i colori della pasta allora mi riempirete di gioia.

Le cozze in cottura sono molto saporite e per questo motivo vi consiglio di tenervi stretti con l’aggiunta di sale poiché rischiereste di rovinare il piatto.

Il ripieno che ho scelto, fatto con i ceci, aiuta a bilanciare il sapore generale dei miei tortelli bicolore e sono sicuro che lo apprezzerete molto.

Questa è la ricetta e spero, come sempre, che porti allegria e convivialità nelle vostre cucine.

Se siete amanti delle cozze in ogni forma ho pubblicato nel tempo molte ricette sfiziose che coinvolgono questo golosissimo mitile date uno sguardo ma fatelo dopo aver letto la ricetta che vi propongo oggi altrimenti potreste distrarvi!

Ingredienti per i Tortelli bicolore con ceci e cozze:

Per la sfoglia bicolore:
600 g farina 00 (2 pesi da 300 g)
6 uova
2 bustine di nero di seppia
1 bustina di zafferano

Per il condimento di cozze:
Cozze freschissime
Aglio
Vino bianco
Prezzemolo

Per il ripieno di ceci:
200 g di ceci lessati(anche in scatola)
1 uovo
prezzemolo
salvia
sale
pepe
olio extravergine di oliva

Per il ripieno 200 g di ceci lessati(anche in scatola) 1 uovo prezzemolo salvia sale pepe olio extravergine di oliva

Come fare?

la sfoglia bicolore:

impastare 300 g di farina con 3 uova e il nero di seppia ricavandone un composto liscio e omogeneo. Coprirlo e tenerlo da parte.

Ripetere l’operazione con la rimanente farina, le uova e lo zafferano.
Lasciare che l’impasto riposi per una ventina di minuti.
Stendere l’impasto con il mattarello ricavandone due riquadri simili e spessi un centimetro circa.
Tagliare dai riquadri di sfoglia, nel senso della larghezza, della strisce larghe circa un centimetro.
Affiancare le strisce di sfoglia alternando i colori.
Stendere la sfoglia bicolore nel senso della lunghezza ricavandone così una sfoglia sottile che farcirete con i ceci.

Il ripieno di ceci:

passare al mixer tutti gli ingredienti ricavandone un impasto piuttosto denso che regolerete alla fine di sale e di pepe.

Come formare i ravioli:

Dividere la sfoglia in strisce di dimensioni simili.
Su una sfoglia spennellare un velo d’acqua e disporvi il ripieno a mucchietti (come una piccola noce) con un cucchiaio. Poggiare sul ripieno una seconda sfoglia facendo aderire bene i bordi della pasta eliminando al tempo stesso l’aria intorno al ripieno.

La salsa di cozze:

pulire le cozze con cura.
Colorire uno spicchio d’aglio in una casseruola con poco olio e appena l’aglio sarà pronto aggiungere le cozze.
Coprire con un coperchio per alcuni minuti fino a quando le cozze si apriranno.
Sfumare con poco vino bianco e spegnere il fuoco.
Eliminare la maggior parte delle valve di cozza lasciando nella salsa i frutti.
Aggiungere una presa di prezzemolo tritato e una macinata di pepe.

Lessare i ravioli in abbondante acqua salata e condirli con la salsa di cozze decorando con prezzemolo tritato, una macinata di pepe al mulinello e un filo di olio extravergine di oliva.

Lasciate un commento sotto questa ricetta e se vi servono consigli sarò felice di farlo rispondendo in tempi brevissimi.

Ho realizzato questo piatto in una delle mie lezioni di cucina online su lapalestradelcibo.tv, potete trovarla nella lezione dedicata alle paste ripiene e vi ricordo che se utilizzate il codice sconto SMT2021, potete usufruire di un sconto del 50% sul primo mese di abbonamento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS