Torta sublime al cioccolato senza lievito
Torta sublime al cioccolato senza lievito
di Sergio Maria Teutonico
Abbiamo finito il lievito in casa oppure non possiamo aggiungerlo perché ci fa male? Nessun problema, ecco per voi la ricetta di una torta senza lievito al cioccolato perfetta per queste esigenze.
Questo è un dolce al cioccolato fondente dal gusto forte e deciso e chi riesce ad esaltarne maggiormente il sapore se non il lampone con la sua acidità?
Ingredienti:
300 g di cioccolato fondente
150 g di burro
150 g fecola
130 g di zucchero
100 ml di latte
80 ml di panna
4 uova
vaniglia
Per la ganache al cioccolato
100 ml di panna fresca
100 g cioccolato fondente
Per guarnire
Lamponi freschi
Mettere panna e latte con la stecca di vaniglia in una casseruola e portare ad ebollizione.
Togliere quindi dal fuoco e lasciare in infusione qualche minuto, prima di eliminare la vaniglia.
Spezzettare il cioccolato, unirlo a latte e panna caldi dunque mescolare finché il cioccolato si sarà sciolto e il composto risulterà omogeneo. Unire adesso il burro e lo zucchero e, se necessario, rimettere sul fuoco per far sciogliere per bene questi ultimi.
Lasciar raffreddare la crema. Aggiungere successivamente le uova una alla volta e amalgamare bene.
Incorporare quindi la fecola.
Scaldare il forno a 180°, rivestire una teglia con carta da forno e versarci quindi l’impasto.
Preparare una seconda teglia più grande con un fondo d’acqua, appoggiarvi all’interno la teglia della torta: in questo modo il dolce cuocerà a bagnomaria.
Infornare per un’ora.
Nel frattempo preparare la ganache portando a bollore la panna, a fuoco spento aggiungere il cioccolato fondente tagliato a pezzi e mescolare finché non sarà sciolto e ben amalgamato.
Sfornare, levare quindi dallo stampo e, una volta fredda, decorare con la ganache al cioccolato dunque aggiungere i lamponi freschi.
spettacolo!!!! la teglia è quella bassa da crostata? devo farla!!!
Ottimo, si lo stampo è quello della classica crostata.
SMT