Torta salata sottosopra di scalogni
di Sergio Maria Teutonico
La torta salata sottosopra di scalogni è un capolavoro. Si ispira chiaramente alla tarte tatin, ossia la famosa torta rovesciata che di solito è a base di frutta come mele o albicocche precedentemente insaporite con burro e zucchero.
Questa versione della tarte tatin salata è perfetta da servire sia come antipasto corposo sia come particolare fine pasto in sostituzione del classico dessert. Sembra quasi di mangiare una marmellata di scalogni dolcissima e saporita, vi innamorerete di questo piatto.
Io ho voluto servire la torta salata con sopra dello yogurt bianco, trovo che la sua acidità si sposi alla perfezione col il gusto dolce degli scalogni.
Una torta salata vegetariana è un classico dei riciclo quindi ci sono moltissime varianti, potete prepararla con quelle cipolle che stanno lì nell’angolo della dispensa ferme da giorni. Darete loro nuova vita e porterete in tavola un irresistibile piatto vegetariano.
Ingredienti:
- 60 g zucchero di canna e la stessa quantità di burro e anche di yogurt bianco
- 60 g di aceto balsamico IGP
- timo fresco
- 1 kg di scalogni
- sale
- pepe
- 1 disco di pasta sfoglia
Iniziare sbollentando in acqua appena salata per 10 minuti gli scalogni, privati ovviamente della buccia esterna.
Una volta pronti, scolarli e saltarli in padella con lo zucchero di canna e il burro facendoli caramellare uniformemente.
Non appena saranno caramellati, sfumare con l’aceto balsamico e regolare di sale e di pepe.
Condire con il timo.
Appena pronti disporre gli scalogni e il loro fondo di cottura in una teglia da forno rotonda del diametro di circa 26 cm.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Adesso disporre sugli scalogni un disco di pasta sfoglia ripiegando con cura i bordi a coprire tutto.
Quindi infornare e cuocere per circa 40 minuti.
Una volta cotta la torta sottosopra rovesciarla per sformarla, decorarla con gocce di yogurt bianco e servirla.