Torta di nocciole

Torta di nocciole ricetta infallibile in stile piemontese

Soffice, autunnale, dolce, aromatica e perfetta per essere farcita con creme al cioccolato o mangiata col caffellatte o accompagnata da ottime confetture. Sto parlando della tradizionale torta di nocciole alla piemontese.
Badate bene alla mia ricetta, ho scritto di mixare le nocciole con metà dello zucchero, fatelo, mi raccomando.
Non mixatele da sole, lo zucchero rallenterà il processo di estrazione degli oli dandovi la possibilità di avere una sorta di farina di nocciole e non una vera e propria pasta di nocciole.

In questa ricetta ho scelto di usare la farina, se volete potete facilmente sostituirla con fecola di patate  o maizena, in questo modo avrete una torta senza glutine e ancora più soffice. Non vi resta che provare a farla!

Ingredienti per la torta di nocciole:

200 g di farina 00
200 g di zucchero 
150 g di nocciole sgusciate e tostate
100 g di burro 
4 uova intere
1 bustina di lievito istantaneo 
50 g latte 
Olio di oliva extravergine per ungere la tortiera

ricetta della torta di nocciole piemontese

Con questa dose potrete fare una torta del diametro di circa 20 cm, bella alta.
Per una tortiera da 26 cm raddoppiate le dosi ma mantenete la stessa dose di lievito istantaneo che è più che sufficiente.

Preriscaldare il forno a 180°C
Tritare le nocciole sgusciate nel mixer con metà dello zucchero.
In una casseruola a bagno-maria sciogliere il burro con il latte, l’acqua del bagno-maria non deve bollire mai.
Mescolare per amalgamare, se necessario.
Nel frattempo montare le uova con lo zucchero restante e una volta montato unire il burro a filo, piano piano, poco alla volta.
Incorporare all’impasto la farina setacciata con il lievito quindi unire delicatamente al tutto le nocciole tritate, non fate smontare l’impasto.
Distribuire il composto nella tortiera unta di olio e cuocere per circa 40 minuti a 160/170°C. ( diminuendo la temperatura una volta infornato il dolce).

Potrete verificare la cottura della torta infilzandola nel centro con uno stecco di legno, se ne uscirà asciutto siete a cavallo…

ISCRIVITI AI CORSI NELLA MIA SCUOLA DI CUCINA!

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. E’ fantastica!!

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      troppo buono ( ma hai ragionissima ) 😀

  2. Tommaso Teutonico Dice:

    Ciao Sergio
    l’olio evo serve per ungere la tortiera senza infarinarla?
    50 GR di latte corrispondono a 50 ml.
    Ti ringrazio anticipatamente e ti saluto Tommaso Teutonico

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      Ciao Tommaso.
      L’olio extravergine serve per ungere la teglia .
      Un litro di latte pesa 1030 g ( circa) quindi la risposta alla tua domanda è NO. Sebbene le misure dei liquidi si dovrebbero esprimere in ml quando sono in cucina a calibrare le mie ricette utilizzo una bilancia che esegue le pesate in grammi. Per questo motivo esprimo quasi sempre tutti i pesi in grammi. Penso sia utile fare questo per semplificare la vita a me e a chi con tanta pazienza mi legge.
      Ricambio i saluti e per ogni cosa mi trovi qui.
      SMT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!