Torta di mele con Frangipane alla cannella

Crostata di mele con frangipane alla cannella
di Sergio Maria Teutonico
La torta di mele , o meglio, crostata di mele con frangipane è un dolce da colazione o merenda che personalmente a-do-ro. Mi piace mangiarne una bella fetta magati tiepida con sopra del gelato. La crostata di mele con frangipane non è contemplata nella vita di chi sta troppo attento alla bilancia, quindi se siete a dieta scappate finché siete in tempo! Io, però, vi consiglio di mangiarla almeno una volta nella vita, perché è cremosa, ricca e appetitosa. Forse non sembra facile e veloce, ma vi assicuro che difficile non è! Potete preparare la frolla e la crema la sera, la mattina dopo tirate fuori frolla e crema, stendete la pasta e infornate e via, pronta una colazione ottima! Nella mia ricetta do per scontato che sappiate fare la pasta frolla ma vi aggiungo comunque gli ingredienti della mia, non si sa mai.
 
crosta di mele con crema frangipane (3).jpg
Ingredienti:
2 mele
1 cucchiaio di zucchero di canna
½ limone (il succo)
400g di pasta frolla (500g farina, 250g burro, 125g zucchero, 100g tuorli d’uovo ma se volete una frolla più leggera diminuite il quantitativo di uova o sostituitele con il latte)
Frangipane:
100g di farina di mandorle
100g di zucchero a velo
100g di burro
100g di uova (circa 2)
20g di farina 00
3g di cannella in polvere
Sbucciate le mele e levate il torsolo, dividetele quindi a metà e tagliatele a fette sottili.
Sistematele in una terrina con lo zucchero di canna e il succo di limone.
Per la crema frangipane: montate il burro con lo zucchero, unite poi poco per volta le uova leggermente sbattute.
Infine, diminuendo la velocità, aggiungete la farina di mandorle, la farina e la cannella.
Tirate la pasta frolla con il mattarello e foderate una tortiera (meglio se una teglia a cerniera); versate all’interno la crema frangipane e livellatela bene.
Sistemate sulla crema le fettine di mela in modo da coprire tutta la superficie, spolveratele leggermente di cannella e zucchero di canna ed infornate a 170° per 35-40 minuti.
 
Viva la torta di mele!

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. Semplicemente bellissima!

  2. Pier Luigi, Piterpozza Dice:

    Troppo buona, la farò per il mio compleanno, grazie Chef.

  3. adoro tutti i dolci a base di mele… torte, crostate, apple pie, crumble, tatin o semplicemente al forno! questa versione la conosco bene e nessun goloso può resisterle… se poi è firmata SMT chettelodicoaffà! 🙂

  4. Volevo giusto imparare a fare la pasta frolla..grazie chef!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS