Torta di mele americana (American Apple Pie)
La mia torta di mele tende alle Apple Pie americane, quindi non la classica torta con le fettine di mele dentro ma un guscio che contiene queste mele che cotte diventano cremose e dolcissime.
Ci sono due dolci iconici nella cucina americana: la torta di mele e i cookies.
Quando si pensa alla torta di mele americana non posso che correre con la memoria ai fumetti con Paperino dove Nonna Papera sfornava la sua succulenta torta di mele americana e la metteva a raffreddare sul davanzale della finestra.
Vi confesso che spesso, quando preparo torte di questo tipo, le metto a raffreddare sul davanzale della finestra in cucina e la cosa funziona egregiamente a patto che non abbiate vicini che possano soffiarvela passando da quelle parti.
Scherzi a parte, la torta dei mele americana ha una particolarità: un guscio esterno e un ripieno morbido e profumato a base di mele.
Non è come la nostra classica torta di mele dove i pezzetti di frutta si affondano nell’impasto e nemmeno come quella in stile tedesco dove le fettine di mele si mettono in cima.
La torta di mele americana assomiglia, come concetto, più ad uno strudel che a una classica torta da credenza come la immaginiamo noi in Italia.
Provate a realizzarla e ve ne innamorerete, personalmente l’adoro e se dopo la torta di mele americana volete preparare anche i biscotti, provate la mia versione dei Cookies alle Nocciole, vedrete che delizia!
Ingredienti pe r la Torta di Mele Americana:
Per l’involucro esterno:
300 g farina 00
150 g burro di qualità
5 g sale fine
50 g zucchero a velo
60 acqua
Per la farcia:
mele renette
succo di limone
farina 00
cannella in polvere
Per la finitura:
burro
uovo
Come si prepara la Torta di Mele Americana?
L’involucro Esterno:
mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola aggiungendo l’acqua per ultima.
L’impasto dovrà risultare compatto e liscio.
Lasciare riposare comprendo con un panno per una mezz’ora al fresco.
Preparare la farcia:
sbucciare le mele dopo averle lavate.
Privarle dei semi e affettarle molto sottilmente.
Condirle con gli altri ingredienti della farcia cercando di non rompere le fettine.
Lasciare riposare per una ventina di minuti.
Riscaldare il forno a 180°C.
Prendere l’impasto e dividerlo in due parti (una circa il doppio dell’altra).
Stendere la parte più grande ottenendo una sfoglia spezza circa mezzo centimetro e con essa foderare una tortiera dai bordi alti e meglio se leggermente svasata (lasciare che l’impasto fuoriesca dalla tortiera).
Disporre le fettine di mela a strati andando a riempire lo stampo.
Sulle mele disporre fettine sottili di burro ghiacciato.
Ora stendere la pasta che rimane formando un cerchio che dovrà essere posto sulle fettine di mele.
Spennellare di tuorlo d’uovo il disco superiore e sigillarlo con la parte inferiore della torta.
Praticare alcune incisioni sul disco superiore in modo da far uscire l’umidità delle mele durante la cottura.
Cuocere per 40 minuti circa.
Lasciare intiepidire prima di servire.