Torta cioccolato e arance

Torta di cioccolato e arance
di Sergio Maria Teutonico
La torta cioccolato e arance è quel plaid commestibile che serve a scaldare il palato e lo stomaco. In questi mesi invernali dove uscire diventa un sacrificio e rimanere in casa è quasi l’unica soluzione, bisogna inventarsi qualcosa di buono da fare per sé, per la famiglia o per gli amici (se hanno il coraggio di affrontare le intemperie per venire a trovarci!). La torta cioccolato e arance è perfetta per queste occasioni, non richiede una lunghissima preparazione e profuma la casa di buono, di caldo, di dolce. Ha un sapore equilibrato, prima arriva il cioccolato che avvolge la bocca e subito dopo l’aroma di arancia, che esalta il sapore del cioccolato. La torta cioccolato e arance potete anche prepararla per i vostri bambini sostituendo il liquore con un succo di frutta!
Frusta in mano, albumi nelle ciotole, pronti, via!
 
torta cioccolato e arance
 
Ingredienti:
250 g di cioccolato fondente
200 g di burro a temperatura ambiente
230 g di zucchero
50 g di farina
50 g di fecola
5 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaio di cointreau
2 arance + 180 gr di zucchero
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria insieme a 40 g di burro.
Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve fermissima.
In una ciotola lavorate il burro rimanete con lo zucchero, aggiungete i tuorli e continuate a lavorare fino a quando il composto non risulterà omogeneo e discretamente gonfio.
Versate nella ciotola con il vostro impasto il liquore ed il lievito, lavorate facendo assorbire il tutto e unite la farina e la fecola setacciate.
Quando il composto le avrà assorbite versate a filo il cioccolato fuso e ormai intiepidito.
Infine amalgamate delicatamente gli albumi montati a neve.
Versate l’impasto in una tortiera imburrata dal diametro di 24 cm e infornate a 170°C per circa 40 minuti.
Lavate e affettate le arance, adagiatele sul fondo di una padella che avrete ricoperto di zucchero, aggiungete 3 cucchiai di acqua e lasciatele ammorbidire a fuoco lento.
Quando lo zucchero si sarà sciolto totalmente e l’acqua si sarà quasi del tutto asciugata spegnete.
Sformate la torta e lasciatela raffreddare poi bagnatela con lo sciroppo che si sarà formato dalla cottura delle arance e decorate la superficie della torta con le fettine di arancia da sole o sopra una ganache al cioccolato; a vostro gusto.
Potete anche tagliarla in due parti, bagnare con lo sciroppo, farcire con qualche cucchiaio di ganache e delle fettine di arancia e richiudere. Insomma, liberate gusto e fantasia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!