Torta di carote, mandorle e nocciole

Torta di carote, mandorle e nocciole

di Sergio Maria Teutonico

Buona, soffice, light (ha solo 50 grammi di burro) e deliziosa.

La ricetta originale, cioè quella che prevede appunto l’utilizzo della carota con aggiunta solo di uova, farina e latte, risale ai tempi del Medioevo quando lo zucchero era ingrediente dei ricchi e i poveri usavano la carota che grazie alla sua dolcezza riusciva a compensare la mancanza di altri zuccheri.

Oggi la torta di carote è famosa in tutto il mondo, negli Stati Uniti è un vero e proprio must e la servono con molti più grassi (solitamente la preparano con circa 400 ml di olio!) e la ricoprono con una spessa glassa bianca a base o di zucchero a velo e albume o di formaggio spalmabile e zucchero a velo.

Una vera e propria bomba!

Oggi prepariamo la torta di carote classica, genuina e leggera, perfetta per la prima colazione o la merenda. Se vi piace, potete aggiungere anche abbondante scorza di arancia, l’accoppiata è vincente.

Ingredienti:
150 g carote
140 g farina
150 g mandorle sgusciate e nocciole
100 g zucchero
1 uovo
1 bustina lievito
100 ml di latte
50 g burro
1 pizzico sale

ricetta torta di carote mandorle e nocciole

Come fare?

Tritare molto finemente mandorle e nocciole.

Io uso le carote classiche, tuttavia potete usare quelle viola per dare alla torta un colore particolare.

Pulire le carote e lavarle sotto acqua corrente, poi asciugarle, grattugiarle (volendo aiutandosi con un robot da cucina) e versarle in una ciotola.

Aggiungere quindi lo zucchero, la farina, l’uovo sbattuto, il lievito, un pizzico di sale, le mandorle e le nocciole tritate, il latte e il burro morbido.

Mescolare con cura l’impasto e versarlo in uno stampo imburrato e infarinato.

Cuocere la torta in forno preriscaldato a 170°C per circa 35 minuti.

Lasciare raffreddare il dolce e poi servirlo.

Puoi seguire i miei corsi di cucina anche online:

LAPALESTRADELCIBO.TV

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!