Tonno in crosta di pane
di Sergio Maria Teutonico
Chi dice che l’estate è la stagione dei piatti semplici e di poco sapore evidentemente non ha mai assaggiato il tonno in crosta di pane! Un delizioso involucro croccante che racchiude un tenero e succoso filetto di tonno ricoperto da un trito di pomodori secchi e olive… sento già il profumo!
Ingredienti:
Per la crosta
500 g farina 00
250 g acqua
50 g olio extravergine di oliva
50 g prezzemolo tritato
25 g sale
1 g cumino
1 g lievito di birra
semi di sesamo bianchi e neri
Per il filetto di tonno
500 g filetto di tonno freschissimo
100 g pomodorini secchi
100 g olive nere denocciolate e tritate
50 g prezzemolo tritato
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Per la crosta di pane – mescolare alla farina il cumino e il prezzemolo tritati. Disporre la farina a fontana e nel centro versare l’acqua dove si sarà sciolto il lievito di birra. Lavorare l’impasto per alcuni minuti quindi aggiungere il sale e proseguire nell’impastamento. Aggiungere l’olio extravergine di oliva e impastare fino al suo completo assorbimento.
Lasciare riposare la pasta di pane per mezz’ora circa prima di stenderla in un rettangolo dello spessore di circa mezzo centimetro.
Il tonno – preparare un misto di pomodori secchi tritati, olive e prezzemolo aggiungendovi un pizzico di sale e di pepe.
Con il trito massaggiare il filetto di tonno lasciandolo insaporire per qualche tempo.
Avvolgere filetto di tonno nella pasta di pane lasciando i lembi della chiusura sotto il tonno in modo che non si vedano.
Spennellare con poco olio e cospargere a piacere con semi di sesamo bianchi e neri.
Infornare a 200°C per 20 minuti lasciando che la crosta di pane colorisca.
A fine cottura sfornare, lasciare a riposo per una decina di minuti prima di servire il tonno in crosta a fette.