Tartufi al cioccolato fondente e spezie

Volete fare un dolce sorpresa alla persona che amate? Allora non perdetevi questa ricetta dei Tartufi al Cioccolato, facili da realizzare e buonissimi.

Io li adoro speziati e per questo motivo nella ricetta vi propongo un mix di spezie delicato e accattivante ma se voi amate gusti più cioccolatosi potrete anche farne a meno.

I miei Tartufi al Cioccolato hanno la particolarità di poter essere decorati nei modi che più gradite: con il cacao amaro, con il cocco grattugiato, la polvere di nocciole o anche un trito finissimo di pistacchio.

Basta solo un pochino di fantasia per avere un vassoio colorato e goloso da offrire come dolce il giorno della festa degli innamorati e anche, perché no, tutti i giorni dell’anno!

Non perdete anche questa ricetta strepitosa ed elegante: Cestini di Frolla con Ganache al Cioccolato, ne vale davvero la pena perchè sono deliziosi e facili da realizzare.

Ingredienti per preapare i Tarufi al Cioccolato Fondente:

350 g cioccolato fondente 70%
300 g panna
50 g miele
75 g burro
cannella in polvere
anice stellato in polvere
chiodi di garofano in polvere
zenzero in polvere
100 g cacao amaro in polvere
codette di zucchero o di cioccolato

TARTUFI al cioccolato fondente e spezie

Come si preparano i Tartufi al Cioccolato Fondente?

Tritare il cioccolato al coltello e metterlo in una ciotola.

In una casseruola far bollire la panna con il miele e quando pronta unirla al cioccolato freddo.

Aggiungere subito il burro e mescolare con energia fino a che il cioccolato non sarà completamente dissolto.

Lasciare a riposo qualche minuto e nel frattempo pestare al mortaio le spezie.

Quando le spezie saranno polverizzate unirle al cioccolato.

Mescolare con energia e velocemente formare delle palline tutte uguali.

Passare le palline nel cacao amaro e poi disporre in ultimo in pirottini di carta per facilitarne il servizio.

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. Grazie mille per questa meraviglia.. quando si fanno le palline, cioè quasi subito, l’impasto è abbastanza compatto x essere manipolato o va fatto indurire in frigo? Grazie..
    ps: quanti giorni si conservano questi tartufi?

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      parto dall’ultima domanda…. si conservano a lungo anche se sinceramente non li ho mai dovuti conservare per più di qualche giorno: vanno a ruba! la consistenza per formare i tartufini è già buona appena impastati, se l’impasto fosse troppo morbido allora darai un tempo di riposo in frigorifero affinchè tutto torni della giusta consistenza.
      A presto 😀
      SMT

  2. Ciao, al posto del miele, che proprio non sopporto, cosa posso usare e in quale quantità?
    Grazie mille.
    Barbara

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      Aggiungi un cucchiaio di confettura a tuo gusto, magari evitando i pezzi e il gioco è fatto!
      Grazie e saluti
      SMT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!