Tartara di spada e mango (o forse o Tartare ?)

Tartara di spada e mango nella semplicità e nei colori questa ricetta è davvero vincente.

di Sergio Maria Teutonico

Non credo ci sia bisogno che io vi dica che per preparare la tartara di spada e mango dovete acquistare del pesce spada freschissimo dal vostro pescivendolo di fiducia.

Però ve lo dico lo stesso: fate attenzione alla qualità degli ingredienti che utilizzate soprattutto quando usate il pesce a crudo.

La tartara di spada e mango è un ottimo antipasto prima di una cena sostanziosa, è gustoso ma allo stesso tempo fresco e leggero.

La preparazione della tartara di spada e mango è molto semplice, basta saper tagliare correttamente tutti gli ingredienti e lasciar marinare il pesce.

Un gioco da ragazzi!

Ingredienti:
500 g pesce spada freschissimo
1 mango
100 g olive
timo limone
peperoncino fresco
1 limone
sale e pepe
tartare di spada e mango
Privare il pesce della pelle e tagliarlo a dadini.
Sbucciare il mango, tagliarlo a dadini della grandezza più identica possibile a quella del pesce. Tritate le olive più finemente che potete.
Alla dadolata di pesce aggiungete il timo e una punta di peperoncino, anch’esso tritato.
In una ciotola emulsionare il succo del limone con un cucchiaio di olio, sale e pepe, versare sul pesce e mescolare.
Far marinare al fresco per un’oretta.
Componete il piatto con un coppapasta (se non lo avete potete usare un foglio di alluminio piegato dandogli la forma di un coppapasta) mettendo prima il mango, poi il pesce marinato e infine le olive tritate e, a piacere, qualche scorza di limone.

ISCRIVITI AI CORSI DI CUCINA DI PESCE NELLA MIA SCUOLA DI CUCINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!