Tagliatelle alla curcuma con ragù di verdure

Tagliatelle alla curcuma con ragù di verdure
di Sergio Maria Teutonico

Le tagliatelle all’uovo devono essere preparate con cura e amore. Potete aromatizzare la pasta con zafferano o un pizzico di curcuma.
Stavolta preparo le tagliatelle con un ragù, ma di verdure!
Ingredienti
Per le tagliatelle:
500 g di farina 00
5 uova
sale
curcuma in polvere
Per il ragù di verdure:
carota
cipolla
costa di sedano
spicchio aglio
peperoni
melanzane
zucchine
porri
pomodori maturi
concentrato di pomodoro
brodo vegetale
prezzemolo
origano
olio extravergine d’oliva
sale
TAGLIATELLE CON RAGU DI VERDURE 2
Disporre la farina mescolata alla curcuma a fontana, nel mezzo aprire le uova, aggiungere un pizzico di sale e incominciare quindi a raccogliere poca farina alla volta dall’esterno verso l’interno della fontana.
In questo modo legherete le uova alla farina.
Quando le uova saranno legate, incominciare a impastare con energia sino ad ottenere un impasto liscio e compatto.
Lasciare riposare l’impasto coperto o in pellicola trasparente per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo.
Decidere lo spessore.
Una regola generale vuole che la sfoglia è sottile al punto giusto quando attraverso di essa si vede la propria mano.
Stendere dunque la sfoglia, ripiegarla diverse volte e tagliare le vostre tagliatelle.
Lasciarle infarinate a riposare su un vassoio.
Nel frattempo far soffriggere un trito sottile di sedano, carota e cipolla con uno spicchio di aglio.
Quando sarà dorato, eliminare l’aglio e aggiungere i peperoni tagliati a tocchetti.
Lasciar intenerire e unire nell’ordine melanzane e zucchine a dadini, i porri a rondelle e i pomodori a cubetti.
Sciogliere un cucchiaio di concentrato di pomodoro in una tazzina di brodo caldo e versarlo sulle verdure.
Abbassare il fuoco al minimo e far cuocere.
Quando le verdure saranno morbide, salare e profumare con prezzemolo e origano.
Cuocere le tagliatelle in acqua bollente salata per 3-4 minuti, terminare la cottura in padella con le verdure.
Servire caldo.

ISCRIVITI AI CORSI NELLA MIA SCUOLA DI CUCINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS