Tagliatelle al Barbera con semi di papavero e crema di Grana Padano
Tagliatelle al Barbera con semi di papavero e crema di Grana Padano
di Sergio Maria Teutonico
Il barbera, vino tipico piemontese, è un vino delizioso anche per cucinare (famosissimo il risotto al Barbera, per dirne uno). Io oggi voglio utilizzarlo per preparare delle squisite tagliatelle fatte in casa e condite con una crema di Grana Padano e semi di papavero. Una ricetta autunnale ma molto semplice da realizzare! Se non avete voglia di preparare la pasta fatta in casa, potete far cuocere le tagliatelle che comprerete direttamente nel vino, risottando la pasta (quindi mettendo metà vino e metà acqua). Certo però che la pasta fatta in casa non si batte…
In più, se volete le tagliatelle ancora più rosse, usate solo il bianco d’uovo!
Ingredienti
Per le tagliatelle:
500 g di farina 00
3 uova
100 ml di Barbera
un pizzico di sale
Per la salsa:
100 g di latte (o panna)
200 g di Grana Padano grattugiato
20 g di burro
semi di papavero
sale
pepe
Preparare la pasta – Disponete la farina a fontana e nel mezzo aggiungete le uova mescolate al vino e un pizzico di sale. Incominciate a mescolare la farina con il composto di uova e vino. In questo modo legherete le uova alla farina e quando le uova saranno legate, incominciate a impastare con energia sino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Lasciate riposare l’impasto coperto con pellicola trasparente o coperto con un canovaccio per almeno 30 minuti prima di utilizzarlo.
Ricavate una sfoglia sottile da cui taglierete delle strisce larghe circa un centimetro.
La salsa – Sciogliete il burro in una padella, aggiungete il latte e il parmigiano, lasciate ridurre leggermente e aggiungete le tagliatelle cotte in abbondante acqua salata. Saltate il tutto e cospargete decorando con semi di papavero a vostro gusto.
Maestro, un capolavoro!
Cla
Grazie ☺
Mi accodo al coro di Cummari Claudia é una superlativa bontà
Mi fate arrossire….
☺