Strozzapreti di carote viola con spada, zucchine e ricotta
Strozzapreti di carote viola con spada, zucchine e ricotta
di Sergio Maria Teutonico
Strozzapreti fatti in casa sì, ma originalissimi!
Prepareremo la pasta fresca dandole quel tocco in più grazie alle carote viola. Il sapore è identico a quello della carota che conosciamo tutti, ma il colore ci permette di ottenere un primo piatto originale e d’effetto.
Ingredienti
Per la pasta:
500 g farina 00
150 g albume
100 g carote viola lesse
sale
pepe
Per il condimento:
300 g pesce spada e 300 g zucchine
50 g ricotta freschissima
cipolla
spicchio d’aglio
prezzemolo tritato
sale
pepe
olio extravergine di oliva
la pasta – frullare le carote viola con gli albumi d’uovo e il sale.
Disporre la farina a fontana sul piano di lavoro, versarvi il composto di albumi e impastare con energia fino ad ottenere un impasto liscio e plastico.
Coprire l’impasto e lasciarlo riposare una mezz’ora.
Dopo il riposo ricavare dall’impasto una sfoglia spessa un millimetro. Da essa ricavare delle “fettucce” larghe circa due centimetri.
Agire ora su una fettuccia alla volta: prendere tra le mani una estremità della pasta arrotolandola su se stessa nel senso della lunghezza. La fettuccia di pasta con questo movimento andrà a formare la classica forma dello strozzaprete.
Spezzare la pasta via via che si arrotola in parti di circa 7 centimetri.
Una volta pronti tenerli da parte coperti con un telo pulito.
Nel frattempo tritare la cipolla e anche il prezzemolo.
Tagliare le zucchine e lo spada in cubetti di mezzo centimetro di lato.
In una casseruola capiente imbiondire la cipolla con un filo di olio extravergine di oliva.
Aggiungere quindi le zucchine, alzare la fiamma e cuocere per alcuni minuti regolando di sale e di pepe.
Unire il pesce spada e farlo scottare velocemente a fuoco vivo.
Condire con una presa di prezzemolo tritato.
Lessare gli strozzapreti in abbondante acqua salata quindi scolarli tenendo l’acqua di cottura.
Saltare velocemente la pasta con la salsa.
Adesso impiattare in questo modo: diluire la ricotta in poca acqua della pasta e disporla sul fondo del piatto. Su di essa mettere la pasta, un filo d’olio e servire.
Occhio che si è perso per strada il primo paragrafo della ricetta !-) Come lo vedi un filetto di sgombro sott’olio al posto del pesce spada ?
Grazie infinite Vincenzo, talvolta commettiamo degli errori che nonostante tutto continuano a sfuggirci nel tempo. Ho correttola mia svista!
Circa lo sgombro sottolio non l’ho immaginato in questo piatto, però nulla toglie che provare non fa male a nessuno.
Se con lo sgombro il piatto ti soddisfa allora direi ottimo, altrimenti segui i miei consigli 😀
SMT
Scusa se insisto ma questa ricetta è proprio nata male ! Nell’elenco degli ingredienti ci sono gli albumi, poi si dice di frullare le carote con i tuorli ed infine di impastare la farina con il composto di albumi… insomma, decidetevi ???
Grazie Vincenzo,
produciamo centinaia di ricette l’anno, può capitare che si sbagli qualche cosa. L’importante è correggere l’errore. Penso che ora sia ok.