Spaghetti quadrati con crema di peperoni e tonno

Per voi gli Spaghetti Quadrati con Crema di Peperoni e Tonno, una ricetta che vi conquisterà al primo assaggio!

Quanto adoro la pasta con la crema di verdura non so neanche spiegarvelo. 

Il segreto per una pasta perfetta è la cremosità e il fattore legante tra pasta e condimento, e con le creme di verdure la fatica è nulla. 

Oggi preparo degli spaghetti quadrati con una crema di peperoni e tonno saporita, dolce e profumatissima. 

Se non vi piace il tonno potete eliminarlo e sostituirlo con delle acciughe oppure, in alternativa, con qualche cucchiaio di ricotta che renderà la crema ancora più  cremosa.

Gli spaghetti quadrati sono la versione secca della pasta alla chitarra abruzzese, un formato di pasta tradizionale quanto caratteristico che si ricava utilizzando uno strumento che è comunemente chiamato “chitarra”. 

Si tratta di un telaio di legno rettangolare su cui sono tese delle sottili corde in acciaio.

Una volta tirata la sfoglia all’uovo la si poggia sulle corde e con il matterello si esercita pressione nel senso della lunghezza ricavandone degli spaghetti la cui caratteristica è che hanno una sezione quadrata. 

Mi piace raccontare queste piccole cose perché il cibo è cultura e in questo modo impariamo a conoscere modi e usi di regioni italiane che magari non conosciamo bene.

Questi sono gli ingredienti per gli spaghetti quadrati con crema di peperoni e tonno

500 g di spaghetti (la variante quadrata)
2 peperoni rossi
200 g di tonno in scatola
1 spicchio di aglio
2 acciughe
capperi
prezzemolo tritato
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Spaghetti quadrati con crema di peperoni e tonno

Come si preparano gli Spaghetti quadrati con crema di peperoni e tonno?

Affettare i peperoni dopo averli lavati e privati dei semi.

In una casseruola rosolare dolcemente l’aglio intero con le acciughe e quando saranno pronte aggiungervi i peperoni facendo cuocere a fuoco dolce per venti minuti circa.

Nel frattempo scolare e strizzare bene il tonno in scatola sbriciolandolo con una forchetta.

Aggiungerlo ai peperoni insieme a qualche cappero terminando così la cottura.

Passare al mixer il tutto ricavandone una crema liscia che si regolerà di sale e di pepe.

Lessare in abbondante acqua salata gli spaghetti e condirle con la salsa appena fatta aggiungendo anche prezzemolo tritato.

Questa ricetta è stata pubblicata sul mio blog la prima volta il 15 Nov 2016

Lascia un commento o chiedi un consiglio:

  1. buonissimi facilissimi ,ho provato questa ricetta mi è piaciuta davvero tanto, grazie

    1. Sergio Maria Teutonico Autore Dice:

      Questo è un piatto di tantissimi anni fa, ero quasi un ragazzo e ricordo che me lo insegnò una signora in un ristorante abruzzese, lei li faceva con il peperone giallo… io con il rosso. Grazie del complimento.
      SMT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!