Soda bread: veloce, facile, buono!
Soda bread
di Sergio Maria Teutonico
Il soda bread, o pane di soda, è un pane senza lievito fatto crescere con l’aiuto di bicarbonato di sodio e latte, meglio se latticello. L’acido contenuto nel latte si unisce al bicarbonato aiutando così l’impasto a prendere aria. È una ricetta proveniente dall’Irlanda e veniva preparata al mattino (visto che non prevede tempi di lievitazione) per poi essere gustata con burro e marmellata. Il soda bread è una preparazione molto rapida, dovrà solo cuocere in forno e i tempi sono più o meno quelli di una torta. Cosa rimane da fare se non provarlo?
Ingredienti:
300 g di farina 00
150 g di farina di farro
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
370 ml di latte fermentato o latticello
Accendere il forno a 220°.
Mescolare gli ingredienti secchi setacciandoli in una ciotola.
Aggiungere il latte.
Lavorate molto brevemente.
Versate l’impasto ottenuto sul piano di lavoro leggermente infarinato e impastate.
Sistemate l’impasto su una teglia, allargatelo con delicatezza e praticatevi sopra un taglio a croce.
Cuocere in forno con coperchio per 20 minuti.
Terminare la cottura in forno senza coperchio per altri 10-15 minuti.
Sfornare e coprire con panno umido e lasciarlo raffreddare bene.