Soda bread: veloce, facile, buono!

Soda bread
di Sergio Maria Teutonico

Il soda bread, o pane di soda, è un pane senza lievito fatto crescere con l’aiuto di bicarbonato di sodio e latte, meglio se latticello. L’acido contenuto nel latte si unisce al bicarbonato aiutando così l’impasto a prendere aria. È una ricetta proveniente dall’Irlanda e veniva preparata al mattino (visto che non prevede tempi di lievitazione) per poi essere gustata con burro e marmellata. Il soda bread è una preparazione molto rapida, dovrà solo cuocere in forno e i tempi sono più o meno quelli di una torta. Cosa rimane da fare se non provarlo?
 
soda bread
Ingredienti:
300 g di farina 00
150 g di farina di farro
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
370 ml di latte fermentato o latticello
Accendere il forno a 220°.
Mescolare gli ingredienti secchi setacciandoli in una ciotola.
Aggiungere il latte.
Lavorate molto brevemente.
Versate l’impasto ottenuto sul piano di lavoro leggermente infarinato e impastate.
Sistemate l’impasto su una teglia, allargatelo con delicatezza e praticatevi sopra un taglio a croce.
Cuocere in forno con coperchio per 20 minuti.
Terminare la cottura in forno senza coperchio per altri 10-15 minuti.
Sfornare e coprire con panno umido e lasciarlo raffreddare bene.
 

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI PANIFICAZIONE 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!