Sgombro alla pizzaiola
Sgombro alla pizzaiola
di Sergio Maria Teutonico
Torniamo a casa stanchi, accaldati e con una fame indicibile e spesso non abbiamo voglia di sporcare pentole e casseruole per preparare la pasta perché figurarsi se poi abbiamo voglia di lavare tutto… vi capita mai? Ecco quindi una ricetta che prevede l’utilizzo di una sola casseruola (e va bene anche una piccola) e per quel che mi riguarda potete anche mangiarci dentro come gli spartani, chi potrebbe mai impedirvelo!!! (Il galateo, per esempio!!!)
Lo sgombro alla pizzaiola è facile, veloce e profumatissimo. Se ci abbinati poi dei crostoni di pane o del semplice pane fresco ricco di mollica (da pucciare nel sughetto) avrete un piatto da Re! Io aromatizzo lo sgombro alla pizzaiola con l’origano che amo, potee aggiungere anche del basilico se lo avete fresco e del peperoncino. Se, invece, avete tempo e voglia, questo sgombro alla pizzaiola potrebbe diventare un meraviglioso condimento per un piatto di pasta, vi basterà cuocere degli spaghetti o dei paccheri, scolarli al dente e farli saltare con lo sgombro che si sfalderà leggermente. Da leccarsi i baffi!
Ingredienti:
filetti di sgombro
polpa di pomodoro
vino bianco
origano
aglio
sale
pepe
Prendere una casseruola e metterla sul fuoco. Rosolare l’aglio in poco olio, volendo aggiungere del peperoncino. Adagiarvi i filetti di sgombro e farli rosolare tre minuti per lato avendo cura di farlo prima cuocere dal lato della pelle.
Girare i filetti, sfumarli con il vino bianco e subito dopo aggiungere la polpa di pomodoro. Spolverare con un poco di origano e aggiustare di sale e pepe. Lasciare cuocere pochi minuti ancora quindi servire a piacere su fette di pane abbrustolite.