Sformato di topinambur con fonduta di Castelmagno

Sformato di topinambur con fonduta di Castelmagno

di Sergio Maria Teutonico

Avvolgente, aromatico e saporito questo sformato di topinambur servito con una fonduta di Castelmagno.

Se stavate cercando una ricetta semplice ma raffinata per un occasione speciale o semplicemente per portare in tavola qualcosa di diverso, questo è ciò che fa per voi.

Il topinambur, o meglio il tubero di topinambur, è molto simile alle patate come consistenza, si trova ormai molto spesso nei supermercati ed è un ingrediente molto usato nella cucina piemontese.

Potete usarlo in molti modi, cucinandolo e aggiungendolo a tortini e quiche, cuocendolo nel latte e facendolo diventare un purè da servire caldo e con del timo, o anche crudo tagliato sottilmente e servito come un carpaccio con olio e sale.

Ingredienti
Per lo sformato:
500 g topinambur maturi
400 g panna
4 uova
100 g formaggio di tipo grana
aglio
Olio extravergine di oliva
sale
pepe
Per la salsa:
100 g latte intero
300 g Castelmagno non troppo maturo
3 tuorli d’uovo
sale
pepe
sformato di topinambur con salsa al caselmagno

Come fare?

Per lo sformato – pelare i topinambur e tritarli al coltello. Saltarli in padella con uno spicchio d’aglio e appena saranno rosolati andare a coprirli con acqua calda.

Farli cuocere fino a che non saranno morbidi.

Nel mentre in una bastardella lavorare le uova con la panna, il formaggio e un pizzico di sale e pepe. Passare i topinambur al mixer e unirli al composto di uova.

Ungere alcuni stampi da sformato e versarvi il composto appena preparato.

Cuocere ora in forno già caldo a bagnomaria a 160°C per circa 25 minuti.

Per la salsa – privare il Castelmagno della crosta e triturarlo al coltello.

Scaldare appena la panna e aggiungervi il formaggio tritato.

Lasciare che lentamente si sciolga.
Quando il formaggio sarà completamente liquefatto togliere dal fuoco e tenere in caldo mentre si incorporano i tuorli d’uovo mescolando con una frusta.

Servire gli sformatini con la salsa al formaggio.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!