Sformato di gamberi e peperoni

Sformato di gamberi e peperoni

di Sergio Maria Teutonico

Lo sformato di gamberi è un antipasto gustoso perfetto da servire ad un aperitivo. Potete prepararlo in teglia o in stampi monoporzione, come preferite. La ricetta dello sformato di gamberi è di semplice realizzazione ma vi raccomando di scegliere gamberi freschissimi di ottima qualità.
Per dare uno sprint di gusto e dolcezza a questo sformato di pesce ho aggiunto dei peperoni coloratissimi e ricchi di sapore. Se non amate i peperoni usate una verdura che preferite. O, al contrario, se non amate i gamberi preparate uno sformato di verdure semplice e adatto a tutti. Potete arricchire questo piatto con pisellini dolci, zucchine, curry o erbe fresche. Servitelo direttamente nella pirofila di cottura e mangiatelo anche freddo tra due fette di pane tostato.

Ingredienti per lo sformato:

  • 250 g di latte
  • 100 g di panna fresca
  • 3 uova
  • 50 g di farina
  • 15 g di burro
  • peperoni (uno verde, uno giallo e uno rosso)
  • 400 g di gamberi
  • 80 g di bacon a fette
  • rosmarino
  • sale e pepe
Sformato di gamberi e peperoni

Lavate e pulite i peperoni, tagliate ognuno in 4 falde, abbrustoliteli sotto il grill del forno per 15 minuti poi spellateli e tagliateli a tocchetti.

Private i gamberi del guscio e del filetto nero intestinale, poi avvolgete ogni coda con mezza fettina di bacon.

Sbattete le uova in una terrina con la frusta, unitevi la farina, poco per volta in modo da non formare grumi, e aggiungete, sempre mescolando, il latte e la panna; infine salate e pepate.

Imburrate il fondo e le pareti di uno stampo di 24 cm di diametro, distribuite sul fondo i peperoni e i gamberi e versatevi sopra il composto di uova, delicatamente.

Cospargete la superficie con gli aghi di rosmarino, coprite la tortiera con un foglio di alluminio e cuocete in forno caldo a 200° per 40 minuti.

A fine cottura eliminate il foglio di alluminio e lasciate gratinare per qualche minuto sotto il grill.

Servite lo sformato tiepido e nel recipiente di cottura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!