Sformatino di broccoli con crema di zucca e salvia
di Sergio Maria Teutonico
Facile, sano ed essenziale. Lo sformatino di broccoli può essere arricchito con una molteplicità di ingredienti impossibili da elencare per intero, potete aggiungerci la cipolla rossa invece dell’aglio, per esempio. Se lo preparate per i bimbi potete aggiungerci la mozzarella in pezzi e dei cubetti di patate precedentemente bollite, lo ameranno e voi avrete portato a termine la missione “fai mangiare i broccoli ai bambini”!
Ingredienti:
Per lo sformatino
500 g broccoli
100 g di yogurt intero
1 spicchio d’aglio
4 uova
80 g formaggio grana grattugiato
erbe aromatiche a piacere
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Per la crema di zucca
300 g zucca matura
200 g acqua
foglie di salvia
curcuma in polvere
sale
pepe
olio extravergine di oliva
Pulire il broccolo e tagliarlo in pezzi piuttosto piccoli.
Metterlo in una casseruola e farlo saltare a fuoco vivo per alcuni minuti. Coprirlo di acqua e farlo stufare a fuoco dolce fino a cottura completa (deve asciugarsi).
Una volta che il broccolo si sarà raffreddato frullarlo con gli altri ingredienti regolando di sale e di pepe.
Ungere con olio gli stampi che si useranno per la cottura quindi riempirli con il composto di broccoli e farli cuocere per una trentina di minuti a 140°C in forno.
Pulire la zucca quindi cuocerla in forno per 30 minuti a 140°C dopo averla tagliata in piccole fette.
A fine cottura frullarla con gli altri ingredienti regolando di sale e di pepe.
Passare la crema al colino per renderla liscia e accompagnarla allo sformatino.
Lasciare intiepidire lo sformatino quindi, aiutandosi con un coltellino, sformarlo con delicatezza sul piatto di servizio.
Ricetta da fare senz’altro, ma quanti sformatini ci escono con queste dosi? Grazie
Ciao Daniela!
8 se non ricordo male.
SMT