Semifreddo al melone, fresco ed estivo

Semifreddo al melone

di Sergio Maria Teutonico

Un delizioso semifreddo al melone facile da preparare. Per la preparazione della meringa è meglio usare un robot da cucina a meno che non vogliate rassodare le braccia, in quel caso spazio alla frusta a mano.
Il semifreddo alla frutta è fresco, dolce e perfetto da servire per merenda o colazione ai vostri bambini, darà loro una grande carica di energia per affrontare il caldo. Piccolo consiglio da Chef responsabile: se usate una planetaria per fare la meringa italiana, appena versate lo sciroppo a filo fate molta attenzione a ridurre la velocità al minimo o addirittura a spegnere e poi riaccendere (sempre al minimo della potenza) per qualche minuto, eviterete così che lo sciroppo bollente vi schizzi addosso.
Io ho servito questo dolce estivo con una placca di cioccolato e della menta fresca, potete servirlo così o più semplicemente con del cioccolato fuso sopra, da versare subito prima di portare in tavola.

Ingredienti

per la meringa italiana:

  • 120 g albumi
  • 240 g zucchero
  • 70 g acqua

per completare:

  • la polpa di mezzo melone circa 400 g
  • 250 g panna da montare
  • 30 g di zucchero a velo
semifreddo al melone

Montate gli albumi (tenuti a temperatura ambiente per almeno un’oretta) a neve ferma, quindi aggiungete 40 g di zucchero e continuate a montare fino a completo assorbimento.

In una piccola casseruola, raccogliete l’acqua e i restanti 200 g di zucchero e su fuoco dolce portate quindi alla temperatura di 121° mescolando di quando in quando.

Arrivato a temperatura, versate immediatamente lo sciroppo a filo sugli albumi e montate il tutto fino a quando si sarà raffreddato completamente.

A questo punto prendete il melone pulito e tagliato a pezzetti e riducetelo in purea con un mixer. Quindi montate la panna con lo zucchero.

Aggiungete piano piano prima la purea di melone e poi la panna alla meringa italiana.
Mescolate con cura.

Versate il composto in uno stampo.

Mettete in freezer per almeno 4-5 ore, meglio ancora per tutta la notte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!