La Scala di Scoville: L’Arte di Misurare la Piccantezza

L’umanità ha una relazione complessa con il cibo piccante.

Da gusti che variano da persone a persone e da culture a culture, il

 piccante può essere un piacere per alcuni e una sfida per altri.

Ma cosa rende il cibo piccante, e come possiamo misurare con precisione la sua intensità?

La risposta a queste domande giace nella “Scala di Scoville”, un

 sistema di misurazione che valuta la piccantezza dei peperoncini e dei prodotti a base di peperoncino. In questo articolo, esploreremo la storia, il funzionamento e le applicazioni della Scala di Scoville.

Come nasce la Scala di Scoville:

La Scala di Scoville prende il nome dal suo inventore, Wilbur Scoville, un farmacista americano.

Scala di Scoville: wilbur scoville peperoncino piccante

Nel 1912, Scoville sviluppò questa scala per fornire un metodo oggettivo di misurazione della piccantezza dei peperoncini.

La sua intenzione era quella di creare uno strumento che potesse essere utilizzato in laboratorio per stabilire con precisione la quantità di capsaicina in un determinato peperoncino.

Il Segreto della Piccantezza: La Capsaicina

La capsaicina è la sostanza chimica responsabile della sensazione di piccante che percepiamo quando mangiamo peperoncini.

Questo composto lega i recettori del calore nella nostra bocca, generando una percezione di calore e piccantezza. La quantità di capsaicina in un peperoncino è direttamente correlata alla sua piccantezza.

Più capsaicina c’è, più piccante è il peperoncino.

Il processo di misurazione Scoville coinvolge una soluzione zuccherina in cui l’estratto del peperoncino viene disciolto.

Gli assaggiatori, noti come “panelisti”, degustano questa soluzione diluita fino a quando non possono più percepire il  piccante.

Il punteggio Scoville del peperoncino è determinato dal numero di diluizioni necessarie per raggiungere questo punto.

Esempi di Peperoncini sulla Scala di Scoville:

La Scala di Scoville offre una panoramica completa della piccantezza dei peperoncini e dei prodotti a base di peperoncino. Ecco alcuni esempi noti:

  1. Peperone Verde (0 SHU): Questo è il punto di riferimento per l’assenza di piccantezza. I peperoni verdi sono comunemente utilizzati nelle insalate e nei piatti in cui si desidera un sapore fresco ma non piccante.
  1. Peperoncino Jalapeño (2,500-8,000 SHU): Questo peperoncino è molto popolare in cucina messicana ed è considerato moderatamente piccante. Molti lo trovano abbastanza tollerabile.
  1. Peperoncino Serrano (10,000-23,000 SHU): Il Serrano è un passo oltre il Jalapeño in termini di piccantezza. È utilizzato in molte salse messicane e può aggiungere un bel tocco di calore ai piatti.
  1. Peperoncino Habanero (100,000-350,000 SHU): Il peperoncino Habanero è noto per la sua piccantezza intensa e può rappresentare una sfida per molti amanti del piccante. Tuttavia, il suo sapore fruttato lo rende attraente per i cuochi audaci.
  1. Peperoncino Carolina Reaper (Oltre 1.5 milioni di SHU): Il Carolina Reaper detiene il record come il peperoncino più piccante al mondo. Questo frutto è un vero e proprio fuoco liquido e richiede una certa dose di coraggio per affrontarlo.

Applicazioni pratiche della Scala di Scoville:

La Scala di Scoville non è solo un gioco da cucina per appassionati del piccante; ha molteplici applicazioni in campo culinario, farmaceutico e alimentare.

  1. Scelta dei Peperoncini: Per i cuochi e i produttori di cibi piccanti, la Scala di Scoville aiuta a selezionare i peperoncini giusti per ottenere il livello di piccantezza desiderato nei loro piatti o prodotti. Scala di Scoville jalapeno
  2. Industria Farmaceutica: La capsaicina è utilizzata in alcuni farmaci per il dolore, tra cui creme e cerotti per il trattamento del dolore muscolare e delle articolazioni. La Scala di Scoville è utile per misurare la quantità di capsaicina in tali prodotti.
  3. Etichettatura Alimentare: Molti prodotti alimentari a base di peperoncino, come le salse, indicano il punteggio Scoville per informare i consumatori sulla piccantezza.
  4. Classificazione dei Peperoncini: La Scala di Scoville viene utilizzata per classificare i peperoncini in diverse categorie di piccantezza, rendendo più facile per i consumatori capire cosa aspettarsi.Scala di Scoville habanero

Variazioni della Piccantezza tra le Diverse Varietà di Peperoncini:

Oltre ai peperoncini menzionati in precedenza, esistono centinaia di varietà diverse, ognuna con il proprio profilo di piccantezza e sapore.

La piccantezza può variare notevolmente da una varietà all’altra e può essere influenzata da fattori come il terreno in cui cresce il peperoncino, il clima e la genetica.

Questa diversità ha portato a una ricca varietà di sapori e opzioni per gli appassionati del piccante.

Ad esempio, il peperoncino Poblano ha un punteggio Scoville di circa 1,000-2,000 SHU, rendendolo significativamente meno piccante di un Jalapeño che invece ne ha circa 5.000-15.000 SHU.

D’altra parte, il Bhut Jolokia, noto come “peperoncino fantasma”, può superare il milione di SHU, sfidando anche i palati più coraggiosi.scoville carolina reaper

L’Impatto della Piccantezza sulla Salute:

Oltre al piacere culinario che il cibo piccante può offrire, esistono alcune interessanti considerazioni sulla salute legate alla piccantezza.

La capsaicina, presente nei peperoncini piccanti, è stata oggetto di numerosi studi che hanno rivelato alcuni potenziali benefici per la salute. La capsaicina è conosciuta per:

  • Aumentare il metabolismo: La capsaicina può accelerare il metabolismo, il che potrebbe aiutare nella gestione del peso.
  • Alleviare il dolore: Gli unguenti a base di capsaicina sono utilizzati per il trattamento del dolore muscolare e delle articolazioni.
  • Migliorare la circolazione: La capsaicina può contribuire a migliorare la circolazione sanguigna e la salute cardiovascolare.
  • Ridurre l’infiammazione: Alcuni studi suggeriscono che la capsaicina possa avere effetti antinfiammatori.

Tuttavia, è importante notare che alcune persone possono tollerare meno il cibo piccante o sperimentare irritazioni gastrointestinali.

L’equilibrio tra il piacere del cibo piccante e i potenziali benefici per la salute è un aspetto da considerare.

La Scala di Scoville è un potente strumento che ci consente di misurare e apprezzare la piccantezza in modo oggettivo.

Questa scala è il risultato del lavoro pionieristico di Wilbur Scoville, un farmacista curioso, che ha aperto la strada a una maggiore comprensione del mondo dei peperoncini.

La prossima volta che mangi qualcosa di piccante, pensa alla scala Scoville e all’arte di misurare la piccantezza.

Ricorda che la piccantezza è una caratteristica unica e affascinante della cucina, che offre un mondo di sapori da esplorare e c’è sempre un peperoncino adatto al tuo palato, devi solo scoprire quale.

La scala Scoville non è solo uno strumento di misurazione, ma un veicolo per esplorare e apprezzare il vasto e affascinante mondo del cibo piccante e chi siamo noi per privarci di questi piaceri?

Provate questa ricetta: Buffalo Wings SMT, le ali di pollo piccanti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!