Saltimbocca alla romana

Saltimbocca alla romana
di Sergio Maria Teutonico

I saltimbocca sono tanto semplici quanto diversi in base alla Regione in cui vengono preparati.
Alcuni li preparano a forma di involtino, altri usano lo speck o la pancetta, altri ancora aggiungono all’intingolo ingredienti come pomodorini o capperi.
Oggi io voglio preparare i miei preferiti: i saltimbocca alla romana! Tenera carne di vitello insaporita da prosciutto crudo e salvia servita quasi bollente e con il suo sughetto cremoso.
Poesia.
Ingredienti:
fettine di fesa o noce di vitello
prosciutto crudo
foglie di salvia
burro
farina
vino bianco
sale
pepe
SALTMBOCCA ALLA ROMANA TRADIZIONALI 3
Parare la carne e batterla con un batticarne (se occorre) aiutandosi con un foglio di carta da forno.
Lavare e asciugare la salvia facendo attenzione a non romperla.
Su ogni fetta di carne disporre una foglia di salvia e su di essa una fetta di prosciutto.
Passare la carne velocemente nella farina.
Far sciogliere il burro e quando inizia a soffriggere mettere in cottura la carne prima dal lato del prosciutto e dopo un paio di minuti dall’altro.
Quando la carne sarà rosolata sfumare con il vino bianco, regolare di eventuale sale e di pepe.
Servire quindi la carne bollente con il fondo di cottura che si sarà ridotto a formare un intingolo molto gustoso.

ISCRIVITI AI CORSI DI CUCINA NELLA MIA SCUOLA!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!