Salmone in crosta con ricotta e funghi
Salmone in crosta con ricotta e funghi
di Sergio Maria Teutonico
Il salmone è un pesce strepitoso, è buono crudo, cotto, al naturale, condito… è quasi impossibile da sbagliare.
Quasi.
La mia ricetta del salmone in crosta è arricchita dalla presenza di funghi trifolati e ricotta che si sposano alla perfezione con il pesce! Provare per credere.
Ingredienti:
trancio di salmone privato della pelle
pasta sfoglia
ricotta di pecora
funghi
aneto fresco
aglio
uovo
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Pulire accuratamente il salmone eliminando le squame e la pelle.
Prestare la massima attenzione ad eventuali lische che dovranno essere rimosse con cura.
Condire il pesce con sale, pepe e aneto tritato lasciando che insaporisca alcuni minuti prima di procedere con la ricetta.
Nel frattempo tagliare i funghi in fette sottili e poi trifolarli pochi minuti in padella a fuoco vivo con aglio, olio e aneto tritato.
Una volta che i funghi saranno scottati, regolare di sale e di pepe e tenerli da parte.
Disporre adesso sul piano di lavoro la pasta sfoglia bucherellandola con i rebbi di una forchetta.
Spalmare uno strato sottile di ricotta di pecora al naturale.
Sulla ricotta comporre uno strato di funghi poggiandolo direttamente sulla sfoglia, nel mezzo disporre infine il salmone.
Spennellare di uovo i i bordi della sfoglia ed avvolgere il salmone facendo in modo che i funghi siano disposti uniformemente intorno al pesce.
Sigillare con cura l’involucro di sfoglia, spennellarlo quindi di uovo e cospargerlo con altro aneto tritato e una macinata di pepe.
Infornare a 200°C in forno già caldo e cuocere per una trentina di minuti.
Una volta cotto il salmone, lasciarlo riposare qualche minuto prima di servirlo.