Rotolo di patate farcito

Rotolo di patate farcito
di Sergio Maria Teutonico

Il momento in cui affettate il rotolo di patate, mostrando finalmente il ripieno filante, ricco, godurioso. I bambini impazziranno, gli adulti ne mangeranno in gran quantità e voi, i cuochi, vi godrete i piatti vuoti e i complimenti!
Il rotolo di patate è un piatto semplice ma che scalda, e potete come sempre variare gli ingredienti della farcitura a vostro piacere. Spinaci e mozzarella, cavolo e gorgonzola, fate voi!
Ingredienti
Per le patate:
500 g patate lesse
100 g formaggio grattugiato
100 g pane grattugiato
50 g pomodorini secchi tritati
2 tuorli d’uovo
sale
pepe
Per il ripieno:
prosciutto cotto
mozzarella
scamorza affumicata
sale
pepe
ROTOLO DI PATATE FARCITO 5
Schiacciare le patate con lo schiacciapatate in una ciotola capiente.
Aggiungervi gli altri ingredienti quindi mescolare formando così un composto liscio e compatto.
Stendere il composto di patate su un foglio di carta da forno.
Ricavarne poi un rettangolo dallo spessore di circa un centimetro e mezzo.
Su di esso disporre il prosciutto, la mozzarella e la scamorza a pezzetti.
Regolare in seguito con poco sale e pepe.
Aiutandosi con la carta da forno, arrotolare la “sfoglia” di patate formando un rotolo che si avvolgerà nella carta da forno.
Effettuare questa operazione con delicatezza cercando soprattutto di non premere troppo il rotolo.
Infornare infine a 200°C per trenta minuti circa.
Sfornare e lasciare intiepidire prima di togliere la carta da forno, affettare quindi il rotolo e servirlo.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!