Rotolo di vitello ai funghi
Rotolo di vitello ai funghi
di Sergio Maria Teutonico
Un classico, il rotolo di vitello ai funghi. Piatto della domenica, buono anche il lunedì e il martedì specialmente se avanzato dalla domenica e mangiato tra due fette di pane. Il rotolo di vitello ha perso la sua unicità quando hanno deciso di proporlo sul mercato già pronto, farcito, condito, arrotolato e legato (e non parlo della macelleria ma degli ipermercati…). Non è sempre bello avere tutto pronto e preparato da altre mani, perché te lo godi solo a metà, fidatevi. Il vero gusto in un rotolo di vitello così come in tantissime altre cose è crearlo con le proprie mani. Fatelo diventare un rito, prendetevi del tempo per fare le cose come è giusto che siano fatte. E poi il rotolo di vitello ai funghi con la mortadella dentro e la pancetta fuori, pur volendo, ma dove lo trovate? Solo a casa vostra!
Ingredienti
1 fetta di vitello da 800 g circa
100 g di mortadella a fettine
100 g di pancetta tesa a fettine
10 champignon (o funghi che più vi piacciono)
1 spicchio d’aglio
vino bianco secco
rosmarino
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
Pulite i funghi eliminando il terriccio dal fondo e passandoli con un panno umido. Tagliateli a fette sottili e rosolateli in padella con l’aglio, un filo d’olio e sale.
Adagiate sulla carne le fettine di mortadella e i funghi, arrotolate delicatamente e rivestite la superficie con le fettine di pancetta.
Legate il rotolo con dello spago da cucina e infilate fra carne e legatura un rametto di rosmarino.
Rosolate con 4 cucchiai di olio e altre erbe aromatiche, salate, pepate e spruzzate con mezzo bicchiere di vino bianco. Lasciate che evapori e proseguite la cottura in forno caldo a 180° per 40 minuti circa.