Rollata di vitello alla Cavour
Il sapore delicato di questa Rollata di Vitello alla Cavour lo si percepisce dal primo sfrigolio della carne.
Il profumo del Marsala invade la cucina e si sposa alla perfezione con il ricco fondo aromatico e il sapore delicato dei fegatini di pollo.
Un piatto di altri tempi che arriva fino ai giorni nostri con una freschezza e un’eleganza senza eguali.
Io lo preparo con la punta di petto del vitello ma voi potete anche utilizzare la noce o il controfiletto se volete rendere ancora più semplice questa ricetta.
Provate e vedrete che ricetta meravigliosa!
Se amate i piatti di carne sontuosi allora provate anche queste ricette che ho scelto per voi:
Fiocco di Manzo in casseruola
Roastbeef in crosta di pepe e senape
Filetto di maiale con ananas e arachidi
Ingredienti per la Rollata di Vitello alla Cavour?
1kg punta vitello
rosmarino
salvia
alloro
aglio
cipolla
carota
sedano
burro
olio extravergine di oliva
vino bianco
fegatini pollo
marsala
farina
sale
pepe
Come si prepara la Rollata di Vitello alla Cavour?
La rollata di vitello – sgrassare la carne e ricavarne una grossa fetta che si batterà leggermente con il batticarne.
Tritare parte delle erbe aromatiche e condirvi la carne insieme a sale e pepe.
Legare la carne formando una rollata.
In una casseruola capiente scaldare l’olio e il burro quindi unirvi sedano, carota e cipolla tagliata in pezzi grossolani.
Lasciare rosolare alcuni minuti quindi unire l’aglio in camicia.
Ora aggiungere la rollata di vitello facendola rosolare appena su ogni lato.
Aggiungere il vino bianco e lasciare sfumare.
Unire un paio di mestoli di brodo di carne o di pollo, coprire con un coperchio e lasciare cuocere a calore vivace per una cinquantina di minuti.
Per la salsa alla Cavour – in una casseruola sciogliere una noce di burro e farvi imbiondire poca cipolla tritata.
Dopo alcuni minuti aggiungere i fegatini di pollo prima lavati e poi tritati al coltello.
Lasciare cuocere per una decina di minuti a fuoco dolce.
Aggiungere un pizzico di erbe aromatiche tritate e sfumare con il marsala.
Lasciare cuocere ancora qualche minuto quindi legare la salsa con un pizzico di farina stemperata in acqua o brodo appena tiepido.
Regolare di sale e di pepe.
Tenere in caldo.
La finitura del piatto – una volta che la rollata sarà cotta toglierla dalla casseruola e affettarla dopo una decina di minuti di riposo.
Aggiungere il fondo di cottura dell’arrosto alla salsa di fegatini di pollo avendo cura di filtrarlo con un colino.
Servire la carne a fette con la salsa di fegatini.