Roast beef in crosta di pepe e senape
Roast beef in crosta di pepe e senape
di Sergio Maria Teutonico
Il roast beef è molto versatile perché, oltre ad essere delizioso appena fatto, è strepitoso anche il giorno dopo. Questa tipologia di carne rende molto anche da fredda, all’interno di un bel panino condito con maionese o senape e insalata.
Negli Stati Uniti ci hanno costruito degli imperi sul sandwich with roast beef.
Il roast beef si presta a piatti freddi di ogni genere, non solo panini e tramezzini con carne.
Potete servire questo specifico roast beef in crosta di pepe e senape con delle patate al forno, un purè o dei peperoni al forno.
Sfruttiamo il forno per la cottura della carne e al tempo stesso potremo cucinare anche moltissimi contorni!
In questo altro articolo vi spiego come preparare un roast beef classico in pentola a pressione.
Ingredienti:
- 500 g di controfiletto di manzo
- aglio
- rosmarino
- 1 limone
- 50 g fecola di patate
- 100 g senape forte
- 50 g di burro
- olio extravergine di oliva
- vino bianco secco
- pepe in grani misto
- sale

Sgrassare e parare la carne per il roast beef, legarla con spago da cucina e metterla da parte.
Lavorare adesso il burro con la senape e i grani di pepe pestati al mortaio.
Dunque spalmare il burro aromatizzato sulla carne ricoprendola completamente.
In una teglia da forno disporre l’aglio, il rosmarino, il succo di limone e su questi ingredienti porre il pezzo di controfiletto condito.
Cuocere dunque in forno caldo a 220°C per 25 minuti circa.
A fine cottura togliere la carne dal forno, lasciandola ovviamente riposare alcuni minuti prima di affettarla.
Il fondo di cottura dell’arrosto potrà essere tirato in questo modo: in mezzo bicchiere d’acqua stemperare la fecola.
Raccogliere le parti liquide del fondo di cottura in una casseruola ed aggiungervi la fecola stemperata e vino bianco a piacere.
Regolare di sale e portare a bollore.
La salsa si addenserà in pochi istanti.
Infine servire le fette di roast beef con la salsa preparata.
Una squisitezza sicuramente da provare al più presto!Grazie Chef!
Grazie a te Annalisa!
SMT