Ricetta del Roast beef in crosta di pepe e senape

Roast beef in crosta di pepe e senape
di Sergio Maria Teutonico
Quale piatto meglio di un roast beef in crosta di pepe e senape può riuscire ad avvolgere il vostro palato con sapori decisi ma equilibrati tra loro? Il roast beef in crosta di pepe non è un piatto rapido, inutile negarlo, ma potete essere sicuri che ne varrà la pena perché il risultato sarà prelibato. Organizzatevi correttamente, preparate il taglio di carne magari al mattino così che possa riposare per bene, il vostro roast beef in crosta dovrà essere morbido, quindi trattatelo bene!
IMG_1259
Ingredienti
1kg di controfiletto di manzo
1 spicchio d’aglio
2 rametti rosmarino
2 limoni
2 cucchiai di fecola
4 cucchiai di senape
80g di burro
40g di olio extravergine d’oliva
brodo di carne q.b.
vino bianco secco q.b.
pepe misto in grani
sale
Legate bene la carne con dello spago da cucina. In una terrina lavorate il burro morbido con la senape e i grani di pepe pestati. Spalmate il composto sulla carne, quindi fatela riposare al fresco per circa 2 ore.
Mettete la carne in una teglia da forno, quindi unite l’olio, il succo di un limone, l’aglio schiacciato e il rosmarino e fate cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa, coperto con un foglio di alluminio.
Trascorso questo tempo scoprite e bagnate con il vino bianco e fate cuocere ancora a 200° per 20 minuti circa.
Togliete dal forno, avvolgete la carne in un foglio di alluminio e lasciate riposare per 15 minuti.
Raccogliete il fondo di cottura, unite il brodo, il succo del limone rimasto, la fecola di patate e lasciate addensare. Slegate il roast beef, affettatelo e servitelo accompagnato con la salsa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS