Risotto alla paprica e peperoni

Risotto alla paprica e peperoni
di Sergio Maria Teutonico

Forse, e dico forse, il risotto alla paprica e peperoni non è consigliatissimo dopo le feste di Pasqua ma, non so voi, io sono convinto che dopo aver mangiato tantissimo si abbia ancora più fame! Se volete “alleggerirvi” non rinunciate ai cibi buoni, piuttoto cercate di mangiare porzioni più ridotte (se ci riuscite: beati voi!).
Il risotto alla paprica e peperoni è molto aromatico grazie alla presenza della paprica dolce che avvolge il palato, i peperoni ho voluto saltarli in padella per pochi minuti così da farli rimenere croccanti. Servite il risotto alla paprica e peperoni con dei deliziosi pomodori caramellati, addolciranno il piatto e lo arricchiranno. Io ho scelto di mantecare il risotto con la ricotta ed il provolone, meglio se affumicato!
risotto alla paprica e peperoni
Ingredienti:
320g di riso
pomodori
½ cipolla
100ml di vino bianco
rosmarino
timo
½ cucchiaio di zucchero
2 peperoni
1 cucchiaio di paprica dolce
1l di brodo vegetale
60g di ricotta
40g di provolone
olio extravergine
burro
sale
Tagliate i pomodori a rondelle. Mescolate lo zucchero con un cucchiaino di sale, le foglioline di timo e un trito fine di rosmarino. Condite i pomodori con la preparazione, aggiungete un filo d’olio e canditeli in forno a 100° per 1 ora circa.
Saltate i peperoni in padella affettati sottilmente con qualche cucchiaio di olio, metteteli poi da parte.
Soffriggete la cipolla finemente tritata in parti uguali di olio e burro, quando diventerà trasparente aggiungete il riso e tostatelo, innaffiate con il vino bianco e lasciate sfumare.
Proseguite la cottura con il brodo bollente, aggiungendolo poco alla volta. A metà cottura aggiungete la paprica sciolta con un mestolo di brodo, poi aggiungete i peperoni e quando sarà cotto mantecatelo a fuoco spento con la ricotta ed il provolone. Servite con i pomodorini canditi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!