Come preparare i Taralli Sugna e Pepe

Come preparare i Taralli Sugna e Pepe e vivere felici.

A proposito di taralli sugna e pepe potrei dirvi serenamente che ci sono preparazioni che tentano la volontà di resistere al cibo, parlo di tutti quegli alimenti a cui spesso non riusciamo ad opporci ed ogni volta ci diciamo: ”ancora uno, ancora un pochino”.

I taralli al pepe sono, per quel che mi riguarda, nel pieno di questa simpatica categoria di cibi.

Li ho preparati a modo mio, senza rispettare troppo la tradizione ma cercando di fare leva solo sul mio piacere personale.

Secondo me questi taralli danno il massimo dopo almeno 24 ore di risposo: i grassi hanno bisogno di fare pace con gli altri ingredienti e la consistenza diventa friabile al punto giusto.

Li potete preparare e conservare a lungo ma sono sicuro che il problema della conservazione non si presenterà.

Devo fare una piccola precisazione: di solito si decorano con le mandorle intere ma a me piace moltissimo tritarle, credo che il risultato sia più intrigante.

L’ultima cosa che vi dico è quella di mettere pepe in abbondanza perché più “bruciano e più sono buoni”.

Eccovi la ricetta, provate e ditemi come sono.

Ingredienti:

500 g farina 

150 g strutto

25 g lievito di birra 

200 g mandorle non pelate 

1 cucchiaio di pepe nero 

10 g sale 

come preparare i taralli sugna e pepe

Come fare?


Sciogliere il lievito in 180 g di acqua tiepida e impastare con 100 g di farina, quindi mettere a lievitare in una ciotola coperta con un panno. 

Raddoppiato il volume, aggiungere l’altra farina, lo strutto, il pepe ed infine il sale.  

Lavorare a lungo l’impasto, formare dei filoncini spessi ½  cm e lunghi 15 cm e attorcigliarli a coppia, formando una ciambella.

Cospargetele con le mandorle e mettetele a lievitare fino al raddoppio. 

Infornare a 180°C fino a doratura.

Se riuscite fateli freddare prima di mangiarli altrimenti vi scottate la bocca!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!