Come preparare il Banana Bread

Il 23 Febbraio è la giornata mondiale del Banana Bread e io voglio regalarvi la mia ricetta speciale!

Il banana bread è un dolce morbido perfetto per colazione e merenda.

È un plum cake alle banane, anche se molti lo definiscono un vero e proprio pane,  pare sia tipico dei paesi quali Australia e Inghilterra ma è cucinato tantissimo anche in America; è facilissimo da preparare e la sua riuscita è assicurata!

Io vi posto la mia personale ricetta e vi dico anche che gli americani preparano questo dolce alle banane in mille modi diversi, a voi resta di provare prima così e poi di usare la fantasia per realizzare infinite varianti.

Una volta tanto una ricetta americana che non sappia di “finto” e che, al contrario, aiuta a recuperare la frutta che magari è maturata troppo evitandoci di buttarla.

Vi propongo anche questa deliziosa ricetta che arriva sempre dagli States: Banana Balls quando le ho provate la prima volta sono impazzito pe rla loro bontà!

Ingredienti per il Banana Bread Perfetto:

300 g farina 00
150 g zucchero
10 g lievito istantaneo
5 g sale fine
200 g banane molto mature
100 g yogurt
2 uova
100 g burro
vaniglia

ricetta banana bread

Prepariamo insieme il Banana Bread:

Riscaldate il forno a 180°C.

Nel frattempo, in una ciotola, mescolate la farina, lo zucchero e il lievito insieme.

In una altra ciotola mescolate accuratamente le banane schiacciate, lo yogurt, il burro ammorbidito, la vaniglia e le uova.

I due composti dovranno essere perfettamente amalgamati.

Adesso uniteli tra di loro e lavorateli con una frusta, a lungo.

Versate l’impasto in uno stampo da forno (da plum cake è meglio) e cuocete per 45 minuti circa.

N.B.

Più le banane sono mature e più il banana bread sarà buono e profumato!

 

PUOI SEGUIRE I MIEI CORSI DI CUCINA ANCHE ONLINE SU LAPALESTRADELCIBO.TV

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS