Ravioli ricotta e spinaci con burro e salvia
Ravioli ricotta e spinaci con burro e salvia
di Sergio Maria Teutonico
Tempo, cura e amore.
Sono questi i tre ingredienti principali per ottenere un piatto degno di un Re, e di questi ingredienti hanno bisogno i ravioli ripieni di ricotta e spinaci.
In realtà sono più i tempi di riposo che quelli di effettivo lavoro!
Se riuscite, preparate la pasta fresca la sera e lasciatela riposare tutta la notte per poi stenderla il giorno dopo, altrimenti tenetela a riposo almeno mezzora prima di stenderla.
Ingredienti:
Per la sfoglia
500 g di farina 00
5 uova
sale
Per la farcia
500 g ricotta fresca
250 g spinaci
120 g formaggio grattugiato
sale
pepe
noce moscata
Per condire
Burro q.b.
Salvia fresca o secca
Pepe
Parmigiano
Come fare?
Cuocete gli spinaci lavati in pochissima acqua appena salata, poi strizzateli alla perfezione e fateli freddare.
Condite la ricotta con sale, pepe e noce moscata.
Unite gli spinaci che nel frattempo avrete tritato al coltello e il formaggio grattugiato e mescolate il tutto ottenendo un composto ben amalgamato.
Mettete da parte.
Per la pasta, disponete la farina a fontana, nel mezzo aprite le uova, aggiungete un pizzico di sale; incominciate quindi a raccogliere poca farina alla volta dall’esterno verso l’interno della fontana.
In questo modo legherete le uova alla farina.
Quando le uova saranno legate, incominciate a impastare con energia sino ad ottenere un impasto liscio e compatto.
Lasciate riposare l’impasto coperto o in pellicola trasparente per almeno 30 minuti.
Ora deciderete lo spessore. Una regola generale vuole che la sfoglia sia sottile al punto giusto quando attraverso di essa si vede la propria mano.
Una volta stesa la pasta, farcitela con un cucchiaio di ripieno di ricotta e chiudete sigillando i bordi così che l’aria non rimanga dentro.
Tagliate i ravioli aiutandovi con un coltello o una rotella dentellata apposita.
Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata e condite con burro, salvia, parmigiano grattugiato e pepe!