Ravioli dolci di Carnevale con confettura

ravioli dolci nascono come dolci di Carnevale e ne esistono molte versioni.

Oggi ho scelto di fare i ravioli dolci fritti ripieni di confettura di albicocche. Amo i dolci con confetture o marmellate.

Alcuni preparano questi ravioli a forma di tortellini, di raviolo quadrato, triangolare, rettangolare… io scelgo la forma più classica, quella a mezzaluna.

Questi scrigni di frolla sono talmente buoni che li preparerete in ogni occasione, ne sono certo.

Scegliete la marmellata o la confettura che preferite, vi suggerisco un abbinamento molto goloso per il ripieno dei vostri ravioli: marmellata di arance e gocce di cioccolato. 

Oppure ancora, confettura di ciliegie e granella di nocciole, confettura di fichi e burro di arachidi.
Ne potrei preparare mille diversi!

Ingredienti per i Ravioli Dolci di Carnevale:

  • 500 g farina 00
  • 250 g zucchero
  • 120 g burro
  • 2 uova
  • 80 g vino bianco
  • 50 g latte
  • scorzetta di limone grattata
  • confettura
  • zucchero a velo per decorare
  • olio per friggere
 
Altre idee per il ripieno dei Ravioli Dolci di Carnevale?

crema al cioccolato spalmabile, ricotta, pezzetti di mela, fichi secchi, frutta candita, banana, nocciole tritate e altra frutta secca, gelée, crema pasticcera.

 

ravioli dolci di carnevale con marmellata
ravioli di carnevale dolci ripieni

Come si preparano i Ravioli Dolci di Carnevale?

In una ciotola capiente versare il burro fuso in precedenza e tutti gli ingredienti liquidi (uova, latte e vino bianco) e mescolarli con cura.

Aggiungervi lo zucchero, la scorzetta di limone e la farina.

Impastare con energia fino a formare un composto piuttosto sodo e liscio.

Lasciare l’impasto a riposo coprendolo con un telo.

Dopo circa quaranta minuti stenderlo con il mattarello ricavandone una sfoglia di 3 mm di spessore.

Dalla forma ricavare delle sagome circolari del diametro di 5 cm.

Potete usare un coppa pasta, un forma biscotti o più semplicemente una coppetta o un bicchiere.

Spennellare di acqua o di latte ognuno dei dei dischetti di sfoglia e nel centro disporre una piccola quantità di confettura.

Ripiegare a metà i dischetti ottenendo così la forma dei ravioli.

Friggere i ravioli in olio caldo, pochi alla volta (oppure 15 minuti in forno a 180°C).

Scolarli e disporli su carta assorbente.

Cospargerli infine di zucchero a velo prima di servirli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS

Tutti i miei corsi di cucina online sono pieni di informazioni preziose e hanno caratteristiche che sono certo apprezzerai!