Quiche di zucchine e zafferano

Quiche di zucchine e zafferano
di Sergio Maria Teutonico

Belle da vedere e delicate al palato, le quiche di zucchine danno davvero moltissima soddisfazione. Il giorno dopo sono ancora più buone quindi se avete una festa, una cena, un compleanno, un aperitivo che dovete organizzare in casa potete preparare queste quiche di zucchine anche con largo anticipo! Io le ho fatte con le zucchine e le carote e sopra ho messo qualche seme di papavero, voi ovviamente potete usare tutte le verdure che preferite! Si possono fare con gli asparagi, con la zucchina gialla, con le melanzane… il risultato sarà sempre gustosissimo!
Ingredienti:
Per la brisee
300 g farina di segale
150 g burro
80 g acqua
10 g sale
Per il ripieno
100 g panna fresca
300 g zucchine scure
3 uova
50 g formaggio di tipo grana
1 pizzico di zafferano
aglio in polvere
sale
pepe
Per la brisee – disporre la farina a fontana, aggiungere nel centro di essa il burro morbido, il sale e l’acqua.
Lavorare il composto con energia ottenendo un impasto liscio e plastico che, una volta coperto dovrà riposare al fresco per cinquanta minuti circa.
Una volta che l’impasto avrà riposato stenderlo con il mattarello ad uno spessore di mezzo centimetro e con esso foderarvi una tortiera unta.
Il ripieno – affettare le zucchine per il senso della lunghezza e nel modo più sottile possibile.
Salare, pepare e agliare appena quindi lasciare qualche minuto a riposo.
Nel mentre preparare un apparecchio con uova formaggio e zafferano mescolandoli tra di loro con cura.
Completare la quiche – versare l’apparecchio nello stampo appena foderato e disporre le fette di zucchina in “costa” partendo dal centro e allargandosi via via verso l’esterno a creare un effetto concentrico.
Quiche di zucchine e zafferano Quiche di zucchine e zafferano Quiche di zucchine e zafferano
Maggiore sarà la cura in questa operazione migliore sarà l’effetto visivo della pietanza. Infornare ora per 25 minuti a 180°C. Una volta cotta la quiche lasciarla intiepidire prima di servirla.
Quiche di zucchine e zafferano

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI una lezione online !
GRATIS