Polpettine di mare su vellutata piccante

Polpettine di mare su vellutata piccante
di Sergio Maria Teutonico

Ho una vera e propria passione per le polpette, di qualsiasi genere esse siano. Prediligo quelle di carne, lo ammetto, ma le polpette di pesce così come quelle di verdure mi sorprendono tutte le volte che le preparo e così finisce che sono quelle che mangio più spesso! Oggi voglio parlarvi delle mie polpette di mare su vellutata piccante, ho trovato al mercato una delle ultime zucche, ma voi potete preparare la vellutata di qualsiasi cosa vi piaccia, che sia di porro, di topinambur, di patate…
Ingredienti:
Per le polpette
300 g di polpa di pesce (cernia, merluzzo, pescatrice)
250 g di patate lesse
2 uova (più 2 per la panatura)
½ scalogno o cipolla
3 fette di pan carré tostate e sbriciolate
5g di miele
10g di succo di limone
olio extravergine d’oliva
sale e pepe
q.b di farina e di pangrattato
olio per friggere
Per la vellutata
300g di polpa di zucca
1 peperoncino
zenzero
sale
olio extravergine d’oliva
POLPETTINE DI MARE SU VELLUTATA DI ZUCCA PICCANTE (2)
Riunite in una ciotola le patate schiacciate, il pesce, due uova, il pan carré, lo scalogno tritato finemente e lavorate il tutto per amalgamare, infine unite il miele, il succo di limone filtrato, sale e pepe. Impastate il tutto e ricavatene delle polpettine, lisciatele facendole roteare tra le mani inumidite con acqua e procedete alla panatura passandole prima della farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Friggetele poche per volta in abbondante olio ben caldo.
Per la salsa di zucca piccante:
Lessate la zucca in abbondante acqua salata, raccoglietela nel bicchiere del frullatore ad immersione e conditela con olio, peperoncino, lo zenzero e un pizzico di sale se necessario. Riducete il tutto in crema aiutandovi con poca acqua di cottura se necessario. Servite versando a specchio sul fondo del piatto la crema alla zucca, adagiatevi sopra le polpette e decorate con coriandolo fresco tritato e qualche goccia di riduzione di aceto balsamino.

ISCRIVITI AI NOSTRI CORSI DI CUCINA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna su
Close
Scegli tra i Tags
Scegli per Autore
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Non perdiamoci di vista...

Le mie migliori ricette nella tua casella di posta!

SEGUI I MIEI CORSI ONLINE!
GRATIS